L'ANALISI
20 Novembre 2024 - 12:03
CREMONA - Nella giornata di ieri, i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Cremona hanno identificato e denunciato tre persone, due uomini e una donna, per un furto avvenuto presso il centro commerciale CremonaPo, situato in via Castelleone. I tre sono accusati di essersi impossessati di merce per un valore complessivo di oltre 500 euro, principalmente prodotti di cosmesi, utilizzando un passeggino per occultare la refurtiva.
Il furto è stato messo in atto nella mattinata di ieri, quando il personale di vigilanza del centro commerciale ha notato comportamenti sospetti da parte di un gruppo composto da due uomini e una donna, accompagnata da un bambino in passeggino. I tre si aggiravano tra le corsie del supermercato e della parafarmacia con un atteggiamento evasivo, suscitando il sospetto degli addetti alla sicurezza.
Subito dopo aver osservato i movimenti dei tre, i vigilanti hanno deciso di intervenire. Quando i soggetti hanno cercato di lasciare l’area passando dalle casse, senza pagare la merce nascosta, sono stati fermati all'uscita e immediatamente è stato allertato il 112.
In pochi minuti, una pattuglia dei Carabinieri, già in zona, è intervenuta prontamente e ha bloccato i tre sospettati. Durante il controllo, è emerso che i tre avevano nascosto la merce all’interno di una sacca nera, occultata nella parte bassa del passeggino. Nonostante la donna avesse pagato solo una bottiglietta d’acqua alle casse, all’interno della borsa sono stati rinvenuti 21 confezioni di crema viso di marche rinomate e 9 confezioni di ricariche per spazzolini elettrici, per un totale di 30 articoli, il cui valore complessivo superava i 500 euro.
Le confezioni di crema erano tutte intatte, ma tre di esse erano danneggiate, con il sigillo di sicurezza rimosso, il che le rendeva non più vendibili.
A seguito degli accertamenti presso la caserma di via Trento e Trieste, i tre – due uomini di 30 e 19 anni, e una donna di 18 anni – sono stati denunciati a piede libero per furto aggravato in concorso. L’indagine ha permesso di ricostruire l’intero modus operandi, grazie alla rapida reazione della vigilanza e all’intervento tempestivo dei Carabinieri.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris