Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

BOZZOLO. RADDOPPIO FERROVIARIO

Nodo fondi: mancano 50 milioni

Per la viabilità di collegamento alla ferrovia e le opere stradali connesse

Pierluigi Cremona

Email:

pierluigi.cremona@virgilio.it

18 Novembre 2024 - 18:31

Nodo fondi: mancano 50 milioni

BOZZOLO - Altri 50 milioni di euro da aggiungere alla spesa già preventiva, per le opere stradali connesse al raddoppio ferroviario del primo lotto Mantova-Bozzolo. La notizia è emersa durante un tavolo tecnico-politico tenutosi a Mantova nei giorni scorsi. Alla presentazione del progetto, che ha recepito tutte le osservazioni avanzate dai Comuni, c’era la commissaria governativa del raddoppio, Chiara De Gregorio, i tecnici di Rfi, i sindaci Giuseppe Torchio (Bozzolo), Carlo Alberto Malatesta (Marcaria) e Carlo Bottani (Curtatone), gli assessori e i tecnici dei Comuni di Mantova, Curtatone, Marcaria e Bozzolo, nonché il consigliere provinciale delegato Francesco Aporti, primo cittadino di Borgo Virgilio, accompagnato dai tecnici urbanistici e della viabilità della Provincia di Mantova.

Da un primo esame del progetto, per ora non ancora reso noto, emerge però insoddisfazione dei sindaci, espressa dal primo cittadino di Mantova, Mattia Palazzi, ma anche da altri amministratori. «Emerge — spiega Torchio, che è anche capogruppo del centro sinistra in consiglio provinciale — la necessità di un’integrazione finanziaria del progetto complessivo che si può stimare tra i 40 e i 50 milioni di euro. È, pertanto, necessario che questi costi in più siano a carico del Governo e della Regione. Nessun ente locale coinvolto ha le risorse economiche per integrare una simile spesa aggiuntiva».

I lavori sono stati aggiudicati a 470 milioni di euro (più Iva), di cui 165 milioni di fondi Pnrr. Prossimamente i tavoli di confronto continueranno ai livelli locali e si è in attesa di concretizzare le iniziative di confronto e contatto con Regione e Ministero. Ma il fatto che sul tratto mantovano sia stata necessaria una integrazione lascia pensare che così potrà essere, tra un paio di anni, anche sul secondo lotto tutto cremonese.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400