Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CLASSIFICA 2024

Qualità della vita: così la provincia ora risale

E' 25ª nell’analisi di Italia Oggi: guadagnate 11 posizioni. 2ª per sicurezza sociale

Andrea Gandolfi

Email:

agandolfi@laprovinciacr.it

18 Novembre 2024 - 08:51

Qualità della vita: così la provincia ora risale

CREMONA - Seconda in Italia sul versante della sicurezza sociale, la provincia di Cremona guadagna 11 posizioni rispetto allo scorso anno e si piazza 25esima nella classifica della qualità della vita resa nota ieri e 'firmata' dal quotidiano economico finanziario Italia Oggi insieme a Ital Communications ed all'Università La Sapienza di Roma.

La graduatoria è stata costruita considerando 107 territori e nove diversi ambiti di riferimento. Il dato migliore è appunto quello riguardante la sicurezza sociale, che fa registrare un incremento di 10 posti sul 2023. Seguono 'reddito e ricchezza' (10 posto, +4), 'affari e lavoro' (14, +34), salute (26, +10), ambiente e popolazione (entrambi in 30esima posizione, con il primo in ascesa di 4 posti e il secondo di 6), reati e sicurezza (65esimo posto e meno 40), istruzione (67, +6), turismo e cultura (dove viene confermata l'82esima posizione del 2023).

vita

mariani

«Una graduatoria — commenta il presidente dell'amministrazione provinciale, Roberto Mariani — che conferma come il nostro territorio riservi un livello di attenzione particolarmente elevato al sociale ed alla salute, e lo stesso si può dire per il comparto del reddito e del lavoro. La proposta turistica — continua Mariani — mostra invece margini ampi e significativi di miglioramento. Quanto all'ambiente, mi pare si possa parlare di un dato sicuramente positivo, nonostante la situazione generale che a questo proposito interessa la pianura padana. Di certo richiede attenzione anche il comparto della sicurezza».

A livello nazionale, Milano conquista nuovamente il podio portandosi dal secondo al primo posto, seguita dalle province di Bolzano e Monza - Brianza. L'analisi conferma come i principali elementi di qualità che devono contraddistinguere un centro urbano di grandi dimensioni siano i servizi, la soglia di reddito, le infrastrutture e la vitalità del tessuto produttivo.

Bologna e Trento completano il gruppo delle migliori città del 2024, collocandosi rispettivamente al quarto e quinto posto; e si distinguono per la loro capacità di coniugare sviluppo economico, sostenibilità ambientale e alti livelli di sicurezza e benessere.

In fondo alla classifica si trovano invece Caltanisetta (107esima), insieme a Reggio Calabria (al 106esimo posto, ha perso 11 posizioni rispetto al 2023) e Agrigento (105esima ed in arretramento di un posto). Guardando ai grandi 'scossoni' della classifica, si segnalano in negativo la provincia di Savona (che ha perso 20 piazze scendendo dalla 43esima alle 63esima posizione), e in positivo Ferrara, che ne ha invece guadagnate 21, risalendo dal 48esimo al 27esimo posto).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400