Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA

‘School of Rock’, al Galilei nasce la band della scuola

L’istituto superiore compra amplificatori e mixer e dà il via al progetto dedicato alla musica

Dario Dolci

Email:

redazione@laprovinciacr.it

15 Novembre 2024 - 05:05

‘School of Rock’, al Galilei nasce la band della scuola

I primi componenti della band dell’istituto superiore Galilei

CREMA - S’intitola ‘School of Rock’ ed è la proposta che l’istituto superiore Galilei rivolge ai propri studenti, con l’obiettivo di costituire una band musicale della scuola. Il progetto pomeridiano si svolgerà in orario extra scolastico. A cadenza settimanale, nei locali dell’istituto, si terrà un laboratorio aperto a musicisti e cantanti, sotto il coordinamento dei docenti Elisa Agosti, Luca Sorini e Gabriele Visentin. Non si tratta di un corso di apprendimento di uno strumento o del canto, ragion per cui è richiesta esperienza musicale, anche se soltanto a livello da principiante e autodidatta.

‘School of Rock’ si pone l’obiettivo di far sperimentare il lavoro di gruppo e il confronto tra pari in un ambito creativo con una triplice finalità: contribuire allo sviluppo di passioni nel mondo dell’arte; preparare un repertorio da suonare in esibizioni dal vivo; creare brani originali in uno spazio di collaborazione. Per promuovere questa iniziativa, l’istituto diretto da Paola Orini si è dotato della strumentazione per l’amplificazione, comprensiva di impianto audio, mixer, batteria elettronica, tastiera, microfoni, amplificatori per chitarra e chitarra basso.

«Credo che, al di là degli ambiti di studio e delle materie di approfondimento, che nel nostro caso sono di carattere tecnico-scientifico — commenta la dirigente — sia importante favorire i ragazzi nelle loro passioni e interessi. Tre docenti che hanno loro stessi la passione per la musica hanno assecondato e aiutato i ragazzi a scoprire i loro talenti». La band ha già mosso i primi passi lo scorso anno, ma ora si propone di aumentarne i componenti e di assumere un carattere ufficiale all’interno dell’istituto.

«L’obiettivo è quello di consolidare un progetto da poco avviato — prosegue Orini — che già sul finale dello scorso anno scolastico aveva prodotto una piccola performance in occasione della consegna delle borse di studio intitolate al professor Mauro Pamiro, che era un musicista. Ora cercheremo di rafforzare la band con nuovi ingressi».

School of Rock potrebbe avere uno sviluppo particolare, che la dirigente accenna senza svelare completamente: «Non posso ancora dire niente, in quanto insieme a noi è coinvolta anche un’istituzione non scolastica. Potrebbe però esserci una sorpresa a fine anno scolastico, che coinvolgerà la città». Nel frattempo, sempre con l’obiettivo di valorizzare i talenti, il Galilei ha avviato un altro progetto, che si intitola Linee infinite e consiste in un laboratorio di scrittura. «Serve a stimolare a scrivere — conclude la preside —: a mettere in risalto chi ha delle attitudini in proposito. Spesso, i ragazzi non sanno di avere dei talenti nascosti».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400