Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA

Emergenza sulle strade, ecco il corso per super agenti

Esercitazioni della polizia locale per imparare a gestire i casi limite: dall’ubriaco violento a chi cerca di aggredire il personale

Stefano Sagrestano

Email:

stefano.sagrestano@gmail.com

13 Novembre 2024 - 18:56

Emergenza sulle strade, ecco il corso per super agenti

CREMA - Sempre più operativi, con pattugliamenti e posti di controllo anche in piena notte, e dunque con probabilità sempre maggiori di avere a che fare con situazioni a rischio, dall’ubriaco che dà in escandescenze, alle risse, da chi oppone resistenza ad altri casi limite. Per questo motivo tutti gli agenti del corpo di polizia locale cittadino sono impegnati in queste settimane in un corso specifico dedicato proprio alla gestione di frangenti di emergenza. Situazioni operative molto delicate che capitano non di rado. Si tratta di lezioni della durata di tre ore l’una. Una metà del 26 agenti le frequenta al mattino, gli altri colleghi al pomeriggio.

«Nell'ambito dell’attività formativa continua abbiamo iniziato i corsi di aggiornamento relativi alle tecniche operative da porre in atto durante i controlli stradali e della sicurezza urbana – conferma il comandante Dario Boriani –: si tratta di tre moduli formativi e di aggiornamento svolti da un istruttore specializzato. Ci siamo organizzati in varie sessioni svolte per ogni turno del personale e continueremo con ulteriori due sessioni nel 2025». Il sindaco Fabio Bergamaschi sottolinea l’importanza dell’aggiornamento per il personale. Capacità operative che l’agente deve acquisire nel corso del primo addestramento prima di entrare in servizio.

Dario Boriani

Durante il resto della carriera aggiornarsi in questo campo non è obbligatorio, mentre ora gli agenti in servizio in piazzale Croce rossa hanno questa opportunità. «Si tratta – evidenzia il sindaco – di un'importante attività orientata a formare ed aggiornare le donne e gli uomini del comando, nell'ottica di fornire loro importanti strumenti, sia teorici che pratici, atti a garantire la sicurezza e correttezza del loro operato, anche in situazioni di elevato stress cui verosimilmente possono andare incontro durante la normale attività lavorativa». In gran parte il corso si svolge su prove pratiche e gli agenti sono seguiti da istruttori professionali.

«Abbiamo un’esperienza decennale nel settore – sottolineano i formatori di Ipts (Internationa policy training system) –: abbiamo curato la formazione professionale di oltre 200 comandi di Polizia locale in Italia. Lo scopo del corso è allenare ed istruire, nel pieno rispetto della normativa vigente, gli operatori che necessitano della conoscenza e del miglioramento professionale delle procedure e dei protocolli operativi di sicurezza». Questa formazione si aggiunge alle altre attività abitualmente svolte dagli agenti, come l’addestramento al poligono di tiro, o quella più meramente giuridica: quest’anno, ad esempio gli agenti del comando di piazzale Croce Rossa hanno seguito corsi relativi ai falsi documentali.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400