Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

BLITZ

Operai clandestini, maxi multa e denuncia

L’Arma di Canneto ha scoperto due indiani irregolari e varie carenze in un’azienda

Nicola Barili

Email:

redazione@laprovinciacr.it

13 Novembre 2024 - 16:25

Operai clandestini, maxi multa e denuncia

CANNETO SULL’OGLIO - Due stranieri irregolari sul territorio italiano che operavano in nero e nessuna condizioni di sicurezza sul lavoro all’interno dell’immobile utilizzato: è ciò che hanno riscontrato nei giorni scorsi i carabinieri della Stazione di Canneto sull’Oglio, insieme con il Nucleo carabinieri Ispettorato del lavoro di Mantova, in un’azienda del territorio la cui attività è stata sospesa e il titolare, un 27enne del luogo, denunciato. Il controllo è avvenuto nell’ambito dell’attività che il Comando provinciale carabinieri di Mantova, d’intesa con l’Ispettorato Territoriale del lavoro della città virgiliana, sta portando avanti con l’obiettivo di far rispettare le normative della sicurezza sui luoghi di lavoro e per prevenire e combattere il fenomeno del caporalato e del lavoro nero.

Quando sono entrati nell’azienda, i militari hanno effettuato due tipi di verifiche. La prima sui documenti delle persone che stavano lavorando, verificando identità e, nel caso di stranieri, anche il permesso di soggiorno, e sulla tipologia di contratto con cui stavano operando all’interno dell’attività. Da questo controllo è risultato che vi erano due lavoratori di nazionalità indiana impiegati come dipendenti, ma irregolari sul territorio nazionale e quindi privi della documentazione indispensabile ai fini della loro regolare assunzione.

La seconda verifica ha riguardato l’ambiente e le metodologie di lavoro, dalla quale è risultato subito evidente la mancanza delle basilari condizioni di sicurezza, circostanza che evidenziava un pericolo costante per i lavoratori che operavano all’interno dell’azienda. Al termine del controllo è stata così disposta la sospensione dell’attività d’impresa in relazione all’uso di lavoratori senza contratto e contestualmente al titolare sono state elevate varie sanzioni per un ammontare complessivo di 5.500 euro. L’imprenditore è stato anche deferito all’autorità giudiziaria e alle autorità sanitarie e del lavoro.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400