Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA

Via Picco, chiusura con code

Proseguono gli interventi di manutenzione della rete del gas

Stefano Sagrestano

Email:

stefano.sagrestano@gmail.com

13 Novembre 2024 - 15:26

Via Picco, chiusura con code

CREMA - Lunghe code a tutte le ore del giorno e della sera, specialmente nelle fasi in cui il traffico è più intenso: al mattino tra le 7.30 e le 8.30 e nel pomeriggio dalle 17 sino alle 19. Via Boldori in questi giorni si trasforma in una ‘camera a gas’ con centinaia di veicoli fermi, o che procedono a passo d’uomo. Ciò non avviene però in entrambi i sensi di marcia, ma solo in direzione di via Indipendenza. Chi entra in città da via Treviglio o dalla Gronda nord si trova infatti imbottigliato. Ci vogliono diversi minuti per uscire dalla coda.

Il motivo è rappresentato dalla chiusura di via del Picco, che permane da inizio settimana per un problema riscontrato a una tubazione del gas. Senza quello sfogo viabilistico, tutto il traffico si incanala su via Boldori con la rotatoria di via Indipendenza che fa da tappo.

Il cantiere in via del Picco impedisce il transito sulla stretta ma fondamentale strada di collegamento tra la Gronda nord, via Treviglio e la zona di via Indipendenza. Di nuovo — come detto — una perdita di gas, dopo quella che si era registrata a inizio settembre, ha costretto l’amministrazione comunale a chiudere l’ingresso dalla rotonda del monumento all’organo, per permettere l’intervento degli operai dell’impresa incaricata dal gestore della rete. Non è stata al momento fissata una data per la riapertura. Inevitabili quindi i disagi per il traffico in entrata in città, soprattutto per coloro che devono raggiungere il sottopasso veicolare di via Indipendenza e da lì la zona industriale dell’ex Olivetti.

E per via del Picco non è certo un periodo fortunato. A inizio settembre gli operai erano già intervenuti in due punti distinti. In un primo momento sullo spartitraffico della rotatoria con via Indipendenza, per effettuare uno scavo necessario a raggiungere il punto del guasto; in un secondo, a metà della strada. La chiusura si era dunque protratta per alcuni giorni, con disagi anche per i residenti, che ovviamente possono comunque transitare. E oltre ai ripetuti problemi tecnici alla rete del gas, a metà ottobre si era verificata la rottura di una tubazione dell’acqua all’altezza della rotonda tra le vie Cavalli, Stazione e Tadini, sempre nella zona. I lavori di riparazione non sono ancora del tutto conclusi, con l’area di cantiere che permane lungo lo spartitraffico centrale. Deve infatti stabilizzarsi il porfido. Gli scavi avevano del resto comportato la rimozione dei sampietrini, poi sostituiti con i nuovi cubetti in pietra. In questo caso, comunque, non si registrano disagi alla circolazione. Il transito lungo la rotonda è infatti regolare in tutte le direzioni.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400