Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

SOSPIRO. PEPO TEAM

Il pulmino della solidarietà

Il presidente Rossi: «Dopo i danni, ha vinto la generosità: in moltissimi ci sono stati vicini»

Antonella Bodini

Email:

redazione@laprovinciacr.it

11 Novembre 2024 - 18:39

Il pulmino della solidarietà

Gianluca Rossi con Silvio Garavelli

SOSPIRO - «Sono stati tanti i messaggi e i pensieri che ci sono arrivati. E altrettanti i gesti concreti di privati, associazioni, realtà e aziende, tra cui anche chi non desidera apparire, che ci hanno aiutato a riparare il nostro pulmino».

Queste le parole di Gianluca Rossi, presidente del Pepo Team Cremona, dopo che, grazie alle tante donazioni e offerte arrivate, la società ha potuto riparare il portellone posteriore del pulmino che trasporta gli atleti dell’associazione cremonese di sport inclusivo. Solo qualche settimana fa l’atto vandalico presso la cascina di Silvio Garavelli, il primo a dare l’allarme, dove il pulmino è solitamente parcheggiato: alcuni sconosciuti hanno rotto i vetri del portellone posteriore e portato via anche le borse e gli indumenti da gioco che usano gli atleti.

«Al PepoTeam questa esperienza negativa ha fatto capire quanta solidarietà e vicinanza il nostro territorio è capace di esprimere – continua Rossi –. La generosità e la concretezza delle azioni è la risposta migliore all'idiozia. In questo momento, più che mai, abbiamo capito di aver seminato bene nei quasi venticinque anni di attività e abbiamo avuto restituiti i gesti di altruismo che come associazione di volontari abbiamo donato. Vorrei ringraziare Accendi il Buio, un'associazione di genitori che si occupa di ragazzi con autismo, tra i primi a contattarci e sostenerci mostrando grande solidarietà, cosa non da poco. L'Oratorio S. Antonio Maria Zaccaria, ASD Bozzuffi, le aziende Star Brixia, Axa e Doctor Glass. E poi le Protezioni civili della provincia di Cremona che hanno lanciato una raccolta fondi, attraverso i loro gruppi, Sospiro, Malagnino, Pieve d'Olmi e Stagno LombardoGC Castrum Castelleone, Soic, San Fermo Gombito, Grifone, Gc Pilastrello Dovera, GC San Marco Casaletto Ceredano, GC la Torre Rivolta d Adda e i Due Navigli che desidero citare e ringraziare da parte di tutti noi volontari e atleti. La vostra generosità ci ha permesso di ripartire. Con più slancio ed impegno».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400