Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

SOSPIRO

Distrutto e svaligiato il pulmino del Pepo Team

Vandalizzato nella notte il mezzo che con il quale i ragazzi dell’associazione cremonese di sport inclusivo vanno a tornei e trasferte

Antonella Bodini

Email:

redazione@laprovinciacr.it

13 Ottobre 2024 - 16:13

Vandalizzato il pulmino del Pepo Team

SOSPIRO - Brutta sorpresa questa mattina per il presidente e gli atleti del Pepo Team Cremona: distrutto e svaligiato nella notte il pulmino che solitamente accompagna i ragazzi dell’associazione cremonese di sport inclusivo a tornei e trasferte. “Un gesto davvero brutto – ha detto amareggiato il presidente Gianluca Rossi – e anche senza senso. Evidentemente chi lo ha compiuto pensava di trovare chissà quali oggetti di valore, ma più che borse, tute e palloni al suo interno non c’era. O forse hanno agito nella più totale casualità per noia o altro”.

pulmino

Tutto è successo nella notte; qualcuno si è introdotto nella cascina in località Casaletto, alle porte di Longardore, ha rubato alcuni attrezzi, tre motoseghe e un’idropulitrice, e poi si è diretto dove il pulmino è solitamente parcheggiato, ha rotto i vetri del portellone posteriore, portando anche via le borse e gli indumenti da gioco che usano gli atleti.

A dare l’allarme e ad avvertire Gianluca Rossi è stato il proprietario della cascina. “Le borse e gli indumenti erano sparsi per l’aia della cascina, probabilmente i ladri hanno cambiato idea e li hanno abbandonati. Rimane, però, tangibile un atto che mostra solo la pochezza di queste persone. Oltre al danno materiale c’è l’amarezza di un gesto che sottrae tempo: tempo che noi volontari dovremo perdere a fare denuncia, la conta dei danni e soprattutto tempo per far riparare il pulmino che verrà tolto alle nostre attività”.

Il Pepo Team, infatti, è una storica associazione di Cremona fondata nel 2002 che si occupa di sport inclusivo e attività sportive in favore di ragazzi con disabilità diverse, in prevalenza intellettive e relazionali.

“La nostra migliore risposta a quanto accaduto sarà quella di raddoppiare l'impegno e la passione che ci distinguono. Poi troveremo il modo di far riparare quanto ci hanno distrutto. Non nascondo, però, che se qualche azienda locale e del territorio volesse darci una mano per noi sarebbe un grande gesto. Il Pepo è fatto da volontari e dunque qualunque aiuto è ben accetto. Anzi, colgo l’occasione per ringraziare chi da sempre ci sostiene e lo stesso Silvio Garavelli che da oltre dieci anni, a titolo gratuito, tiene al riparo il nostro pulmino. È il gesto di un cittadino privato dal valore impagabile”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400