L'ANALISI
09 Novembre 2024 - 05:30
SAN BASSANO - Papa in udienza dal Papa. Ma uno è Giuseppe, sindaco sanbassanese e l’altro è il Pontefice. È accaduto a Roma, in occasione dell’incontro tra il Santo Padre e i vertici nazionali degli Autieri che hanno compiuto settant’anni. La conversazione tra papa Francesco e il primo cittadino del borgo sul Serio Morto è durata appena due minuti che però, ovviamente, sono valsi e sembrati un’eternità.
«Un’esperienza meravigliosa, impossibile da descrivere con le sole parole – ha raccontato al suo ritorno il sindaco –. Non avevo dubbi ma ora ho potuto vedere, finalmente, coi miei occhi come una persona così straordinaria riesca al contempo a essere e apparire così semplice. Cosa resterà nella mia mente? Non tanto le parole che ci siamo scambiati, alcune delle quali resteranno fra noi, quanto la naturalezza e l’amore con cui si rapporta coi bambini. È il Papa, è lì nel bel mezzo di questa sala enorme, ricca di storia e di affreschi, con centinaia di autorità civili e militari che aspettano si sieda su quella sedia...e lui pensa ai bambini. Perché, abbiamo poi scoperto, si era portato le caramelle da regalare. Fantastico!».
Lo scambio di doni, il reciproco attestato di stima, l’atmosfera sacrale che si fa gioviale. Un momento indimenticabile: «Ero lì nel ruolo di autiere, ma con me ho voluto portare anche la Protezione civile e la Polizia locale. Mi sono avvicinato – racconta la fascia tricolore – trattenendo a stento la forte emozione. E mi sono presentato come Giuseppe….Papa. Il Santo Padre ha fatto un cenno con la testa e ha sorriso. Gli ho donato un libro con la storia del nostro borgo, lui mi ha donato, come a tutti i presenti, il rosario col crocifisso pontificale. Abbiamo parlato di San Bassiano, il nostro patrono. Lo conosceva benissimo. Mi ha chiesto anche se San Bassano avesse un ‘suo’ santo. Gli ho ricordato che è ancora in corso il processo di beatificazione di monsignor Angelo Frosi...chissà. Poi mi ha riferito un messaggio per don Daniele Rossi. Quale? Lo saprà solo lui».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris