Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

SAN BASSANO. IL CASO

Medico in pensione. I pazienti: «E noi?»

La dottoressa Istodorescu deve lasciare per limiti di età: «Io sarei andata avanti ancora, ma non è proprio possibile...»

Luca Luigi Ugaglia

Email:

redazione@laprovinciacr.it

25 Agosto 2024 - 19:03

Medico in pensione. I pazienti: «E noi?»

Il sindaco Giuseppe Papa

SAN BASSANO - Se è bravo (e da noi ce ne sono tanti) il medico di famiglia diventa anche amico, confessore, confidente. E quindi non vorremmo mai che appendesse il camice al chiodo. Ma quando succede – e sta succedendo a San Bassano – arrivano i mugugni della gente. Qui, per raggiunti limiti di età l’Asst, su disposizioni regionali, manda in pensione la dottoressa Georgeta Istodorescu. Il suo ultimo giorno di servizio sarà venerdì, anche se lei aveva proposto di restare al suo posto ancora per una manciata di mesi, almeno fino all’arrivo del suo sostituto.

NESSUN SOSTITUTO IN ARRIVO, PAZIENTI COSTRETTI A CERCARE ALTROVE

Ma a quanto pare non arriverà nessun altro e dunque i suoi 1.600 pazienti sono stati costretti a correre di qui e di là per cercarne un altro. E sono in rivolta. Le lamentele quotidiane non si contano. Anche perché chi aveva individuato professionisti con ambulatori in altri comuni, non è riuscito ad ottenerli perché il loro numero di mutuati è già elevato.

LE PAROLE DELLA DOTTORESSA: "IL SISTEMA SANITARIO PUBBLICO VA A PICCO"

«Il sistema sanitario pubblico va a picco – afferma Istodorescu – ormai siamo arrivati alla frutta; c’è carenza enorme di medici perché quelli giovani non sono attirati dal punto di vista economico, il lavoro è più che triplicato e se ne vanno addirittura all’estero; siamo rimasti noi della vecchia generazione in servizio, io dovevo essere in pensione già da tempo, ma sono rimasta comunque in servizio fino a 72 anni, che ho compiuto a marzo».

L'OFFERTA DI RIMANERE FINO ALL'ARRIVO DI UN SOSTITUTO RIFIUTATA

Prosegue il medico: «Ho dato la disponibilità a restare al mio posto fino a quando sarebbe arrivato un sostituto, ma il problema è che non verrà nessuno perché non ci sono medici. L’ho fatto perché in questi ultimi venticinque anni ho maturato un grande rapporto di amicizia, stima e fiducia con i pazienti che sono venuti da me in ambulatorio a piangere e ad abbracciarmi molto preoccupati, ma queste purtroppo sono decisioni che vengono prese dalla Regione».

LA SCELTA DEL MEDICO È PERSONALE: LE DIFFICOLTÀ DEI PAZIENTI

«È vero che a San Bassano ci sono altri due medici, ma è la gente che decide dove andare in base a scelte personali, non deve essere obbligata a scegliere questo o quel medico, ma in tanti casi è successo proprio questo perché molti altri medici del territorio ‘Cremona Ovest’, che tanti pazienti avrebbero voluto scegliere, hanno rifiutato, potendo farlo, di aumentare il numero dei loro mutuati. Purtroppo sono le norme ad essere discutibili e mi dispiace molto per i miei assistiti».

IL SINDACO GIUSEPPE PAPA: "IL SERVIZIO È GARANTITO, CI SONO ALTRI DUE MEDICI"

«C’è una normativa in materia - spiega il sindaco Giuseppe Papa – che ad una certa età impone ai medici di ritirarsi ed è quello che è successo anche qui; l’aspetto però sul quale voglio soffermarmi è che il servizio sul territorio è comunque garantito, perché in paese ci sono ben altri due medici in servizio che hanno capienza, nel senso che possono assorbire nuovi utenti, dunque il problema non esiste».

LA LIBERTÀ DI SCEGLIERE ALTRI PROFESSIONISTI FUORI PAESE

Prosegue Papa: «Se però per motivi che non conosco le persone decidono di non scegliere né uno né l’altro sono liberissime di riferirsi ad altri professionisti fuori paese. Anche a me, come a tanti altri, è dispiaciuto molto in passato non poter più avvalermi della professionalità del mio vecchio medico condotto che ha dovuto lasciare l’incarico per la pensione, ma ho dovuto farmene una ragione, considerando anche il fatto che oggi non esiste più il medico di una volta e quando hai qualche problema ti indirizzano subito da uno specialista».


Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400