Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASALMAGGIORE. SCUOLA

Pane e pizze: dall’aula al forno

A lezione d’arte bianca: mani in pasta per gli alunni di Vicobellignano

Pierluigi Cremona

Email:

pierluigi.cremona@virgilio.it

08 Novembre 2024 - 16:43

Pane e pizze: dall’aula al forno

CASALMAGGIORE - Alunni panificatori e provetti fornai. Grazie al progetto ‘VicobelloeBuono’ i 101 alunni della scuola primaria di Vicobellignano hanno preso parte ad un’attività di laboratori di pane, pizzette, biscotti e lievitati, trasformando lezioni di cucina in eventi gastronomici didattici e ludici, finalizzati ad ascoltare storie, favole e mettendo concretamente le ‘mani in pasta’.

«È stato uno strumento di valorizzazione delle attività che collegano mente e corpo - commenta la ideatrice e coordinatrice Elisa Storti – e questo format potrebbe diventare un laboratorio ospitato ciclicamente dalle varie scuole del comprensorio; del resto è una forma didattica sotto forma di gioco, molto apprezzata dai più piccoli e dai genitori».

Insegnante di eccezione è stato il pluripremiato panificatore Gianluca Borlenghi, dell’omonimo panificio di Colorno, conosciutissimo fornaio oltre che apprezzato divulgatore, esperto in lievitati e farine preziose tra cui i grani antichi.

«Lavorare con i piccoli dà molta soddisfazione. – ha raccontato -. Sono molto curiosi e attenti. Investire ora per il loro benessere futuro è nostro dovere. L'attività è stata estremamente coinvolgente per i bambini; è stato straordinario scoprire come qualcosa di così comune come i lievitati, possano offrire una gamma sorprendente di opportunità di insegnamento. Di fondamentale importanza sono la scelta dei prodotti e delle materie prime, sia nel mio lavoro quotidiano sia nel laboratorio didattico, ti permettono di avere prodotti che fanno bene e si lavorano bene».

La realizzazione di questo laboratorio, costruito insieme alla dirigente Cinzia Dall’Asta e alle insegnanti, è stato reso possibile grazie alla collaborazione di diverse realtà del territorio. «Ringrazio gli sponsor che hanno permesso di dar vita a questa bella esperienza, AFM farmacia comunale, Bcc Rivarolo Mantovano, gruppo Bcc Icccrea, Caffarel, Parmovo, Pomì, Due Mulini, Molino Colombo e Molino Varvello», dichiara Dall’Asta.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400