L'ANALISI
06 Novembre 2024 - 10:59
(FotoLive/Massimo Marinoni)
CREMA - Centinaia in coda in tangenziale, proprio come era avvenuto ieri a Madignano e Offanengo. L’avanzare dei lavori di rifacimento dell’asfalto da parte della Provincia, ha interessato questa mattina il tratto dell’arteria a sud della città, compreso tra le stazioni di servizio e lo svincolo per Ombriano e Lodi. Cantiere cominciato alle prime luci del giorno. Inevitabili le lunghe colonne in entrambe le direzioni. Per evitare di bloccare del tutto la circolazione gli operai dell’impresa incaricata dalla Provincia di rifare il tappetino superficiale, hanno organizzato un senso unico alternato. Nell’orario di punta del traffico pendolare e scolastico, c’è chi ha impiegato oltre 20 minuti per superare i lavori.
A questo proposito la consigliera comunale di Forza Italia Laura Zanibelli, ha criticato la scelta della Provincia. «Giustamente gli interventi di rifacimento dell’asfalto sono necessari per la sicurezza innanzitutto, ma vanno organizzati meglio. Bloccare una delle principali strade del territorio in pieno orario di spostamenti lavorativi e scolastici è un errore. Questi interventi andrebbero programmati in momenti in cui il traffico è meno intenso». Impossibile anche cercare soluzioni alternative per gli automobilisti rimasti imbottigliati. In quel tratto di tangenziale non ci sono uscite che permettano di abbandonare l’arteria per utilizzare strade secondarie.
Critiche per la mancata informazione in merito alle opere di rifacimento del manto, erano già state mosse ieri dal sindaco di Madignano Piero Guardavilla. Anch’egli, pur concordando sull’importanza dell’intervento in chiave sicurezza, aveva puntato il dito sulla scelta delle tempistiche che hanno inevitabilmente creato disagi.
A Offanengo l’intervento ha invece interessato la posa del nuovo asfalto sulle corsie di accelerazione e decelerazione della provinciale Serenissima. Un cantiere che la stessa amministrazione comunale aveva più volte sollecitato all'ente provinciale negli anni passati. Adesso gli svincoli e gli incroci sono più sicuri, sia per chi vive in paese, sia per tutti coloro che percorrono quotidianamente l’arteria.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris