L'ANALISI
05 Novembre 2024 - 17:13
CASALBUTTANO - I Lions di Casalbuttano hanno centrato un altro bersaglio, stavolta dal sapore patriottico. Il sodalizio oggi guidato da Rossella Frigeri ha finanziato il restauro della lapide che ai piedi del campanile di San Giorgio riporta i nomi dei soldati caduti nelle due guerre mondiali.
Opera inaugurata domenica mattina durante la cerimonia del 4 Novembre. «Uno degli scopi del Lions Club – avevano scritto mesi fa i volontari proponendo l’operazione al sindaco – è partecipare attivamente al bene civico, culturale, sociale e morale della comunità; parecchie sono le iniziative messe in campo dalla sua fondazione del 2003: interventi per la scuola, la parrocchia e per i Comuni di Casalbuttano e Paderno, per i Volontari del Soccorso e tanto altro. Uno dei service per Casalbuttano che vorremmo concretizzare è il restauro delle superfici della lapide commemorativa posta sulla parete nord della torre campanaria in quanto ormai presta in condizioni di degrado veramente avanzato. L’intervento verrà eseguito nel rispetto di tutte le normative vigenti e sarà interamente finanziato dal Lions che lo donerà a titolo gratuito al Comune e alla cittadinanza. È un service ambizioso e impegnativo che ci sentiamo di porre in opera per il ricordo di chi si è sacrificato per la pace». Detto, fatto. Ottenuto il via libera del Comune, la ‘mission’ è andata a buon fine.
La soddisfazione e il grazie dei compaesani arrivano per bocca del primo cittadino: «Il restauro – afferma Paolo Bandera – riveste particolare significato per due motivi fondamentali: prima di tutto perché rappresenta il recupero di un importante monumento restituito alla cittadinanza completamente restaurato e riportato alle condizioni originarie e in secondo luogo perché l’iniziativa ha un alto valore e significato, in quanto riguarda l’intervento effettuato su una lapide che commemora i nomi dei concittadini caduti, che ogni anno onoriamo e ricordiamo con la cerimonia del 4 Novembre. Il senso civico e l’appartenenza alla propria comunità dimostrati con questo progetto sono un importante esempio da promuovere e incoraggiare. Per questo ringrazio ancora il Lions club di Casalbuttano, per questa importante testimonianza».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris