Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA. L'IDEA

Vita da pendolari: ora è un gioco da tavolo

Uno studente inventa un nuovo percorso dell’oca basato sulle peripezie ‘ferroviarie’

Nicola Arrigoni

Email:

narrigoni@laprovinciacr.it

05 Novembre 2024 - 05:20

Vita da pendolari: ora è un gioco da tavolo

CREMONA - «Non più tardi di una settimana fa, i miei sono dovuti venire a prendermi a Cremona. Il treno da Brescia aveva accumulato mezz’ora di ritardo. Raggiungere Piacenza era per me impossibile». Così Leonardo Gruppini, studente all’accademia di Belle Arti di Santa Giulia, racconta l’ultimo dei disguidi ferroviari con cui ha a che fare quotidianamente, dovendo spostarsi da Piacenza, dove abita, a Brescia, dove studia.

Ma non tutti i mali vengono per nuocere. «Per l’esame di ‘Teoria della percezione e psicologia della forma’ ho dovuto preparare un elaborato che mi toccasse direttamente — racconta lo studente —. Ho pensato che le mie peripezie di viaggiatore potessero diventare un gioco da tavolo, una sorta di gioco dell’oca che ho intitolato ‘L’Odissea del pendolare’».

sas

E l’invito sul sito che promuove il gioco non lascia dubbi: ‘Il gioco da tavolo che ti fa provare ciò che ogni giorno vive un pendolare a seguito della soppressione della linea ferroviaria Piacenza-Cremona’. Gruppini ha costruito un vero e proprio game: con tabellone di gioco, gli imprevisti sul modello del Monopoli e pedine caratterizzate.

«Si gioca da 2 a 6 giocatori - spiega —. I giocatori devono scegliere una pedina tra le sei proposte: il ciclista, lo studente fuorisede, l’uomo d’affari con la ventiquattrore, il maranza col monopattino, l’ubriaco molesto e la ragazza diretta al mare. Le pedine vengono posizionate sulla casella di partenza, ovvero Piacenza. Ogni giocatore deve procedere aspettando il proprio turno, percorrendo il numero di caselle ottenuto tramite il lancio del dado. Le caselle sono 31, come i chilometri della rete ferroviaria tra le due città. Alcune caselle, definite dal cappello del capotreno, prevedono la lettura di una carta inconveniente, che dovrà essere presa dal mazzo.

fdfd

E può capitare che pranzando a Caorso uno si imbatta in George Clooney che col suo treno privato ti accompagna a Cremona e allora si avanza di due caselle. Lo scopo finale del gioco è quello di raggiungere la casella centrale della spirale, ovvero Cremona».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400