L'ANALISI
01 Novembre 2024 - 05:05
La palazzina nel quartiere di San Bernardino e l’ascensore che per due anni ha funzionato a singhiozzo e ormai da tre mesi è costantemente fuori servizio
CREMA - Per due anni ha funzionato a singhiozzo. Ora, da tre mesi è inutilizzabile, con le porte sbarrate. E i residenti, stanchi di aspettare, hanno deciso di farsi sentire. È l’ascensore della palazzina di case popolari di via Enrico Martini, al civico 62 B, nel quartiere di San Bernardino. A farsi portavoce delle lamentele delle otto famiglie che vi abitano è Salvatore Pagano: «Per due anni — racconta il 74enne pensionato — ha avuto una serie di guasti. Restava chiuso per due o tre settimane, poi veniva la ditta a ripararlo, ma a distanza di qualche tempo si guastava di nuovo. E si ripartiva da capo. Una volta è capitato anche che una donna sia rimasta incastrata nella porta dell’ascensore. Ora è da luglio che è fermo».
L’apparecchio è molto datato, così come il condominio. E pare essere questo il motivo dei frequenti guasti. «Ci è stato detto che la lunga attesa — prosegue l’inquilino — è dovuta al fatto che reperire i pezzi di ricambio per un ascensore così vecchio è difficile. Ora, però, il materiale è arrivato ed è già stato consegnato. La ditta aveva comunicato, con un cartello affisso sulla porta, che avrebbe iniziato i lavori il 16 ottobre, ma non si è visto nessuno nei quindici giorni che sono già trascorsi».
L’esigenza di avere un ascensore funzionante non è solo una comodità e tanto meno un capriccio, come tiene a precisare Pagano: «Mia moglie ha seri problemi alle ginocchia e fatica moltissimo a fare le scale. Noi abitiamo al quarto e ultimo piano. Salire e scendere più volte al giorno è una sofferenza. Avendo un cane, poi, dobbiamo farlo con frequenza».
Il residente ha provato a sollecitare l’intervento chiamando gli uffici dell’Aler, proprietaria della palazzina: «Quando ho telefonato, non ha risposto nessuno. Una volta c’era una signora di riferimento, ora c’è un call center che dà un numero di telefono di Milano. Ho provato a chiamare anche quello e mi hanno detto che loro non c’entrano, che dobbiamo rivolgerci alla ditta che ha in carico la manutenzione dell’ascensore. Ma quale ditta se la manutenzione in questi anni non è mai stata fatta? Vengono solo quando è guasto. Le spese condominiali, però, ce le fanno pagare sempre».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris