Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

L'EVENTO

Con la Festa del torrone sarà un viaggio multisensoriale

Cremona si prepara a celebrare uno dei suoi simboli più dolci. L'iniziativa in programma da sabato 9 a domenica 17 novembre

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

29 Ottobre 2024 - 12:18

Con la Festa del torrone sarà un viaggio multisensoriale

CREMONA - Cremona si prepara a celebrare uno dei suoi simboli più dolci con la Festa del Torrone, in programma da sabato 9 a domenica 17 novembre 2024. Organizzata da GP Grandi Eventi, la festa offrirà ai visitatori un viaggio multisensoriale nel mondo del torrone, attraverso degustazioni, spettacoli, tradizioni e numerosi eventi culturali. Le vie del centro si riempiranno di stand con espositori e produttori provenienti da tutta Italia, pronti a presentare il torrone in tutte le sue varianti, dalle ricette classiche alle più innovative.

“UN DOLCE RISVEGLIO” E “LO SPIRITO DEL TORRONE”

Novità assoluta di questa edizione è “Un Dolce Risveglio”, una serie di incontri mattutini al PalaTorrone durante i weekend, dove i maestri pasticceri sveleranno i segreti della lavorazione artigianale del torrone. La sera, invece, sarà il momento di “Lo Spirito del Torrone”, un ciclo di degustazioni serali dedicate agli spiriti derivati dagli ingredienti del torrone, come miele, mandorle e frutta secca.

TORRONE DESTRUTTURATO E DELLA TRADIZIONE

Tra le proposte innovative spicca “Il Torrone Destrutturato” realizzato dagli studenti dell’Istituto Alberghiero Luigi Einaudi. Insieme ai loro professori, i futuri chef esploreranno gli ingredienti principali del torrone (miele, frutta secca, albume e ostia) per creare piatti unici e sperimentali. A richiamare le tradizioni del passato, invece, ci sarà “El Cibalo”, un torrone cremoso, antico e girato a mano, preparato dal vivo da Rivoltini Alimentazione Dolciaria, che proporrà anche una degustazione di torroni della tradizione e assegnerà il prestigioso Premio Bontà, riconoscimento dedicato a realtà che si sono distinte in ambito sociale e solidale.

SPERLARI, TORRONE LIVE BAR E SPECIALITÀ GASTRONOMICHE

Sperlari, main sponsor della festa, offrirà al pubblico una serie di esperienze e degustazioni uniche presso il Torrone Live Bar sotto la Loggia dei Militi. Altre delizie gastronomiche includono il gelato al torrone del maestro gelatiere Fabio Forghieri della Gelateria dei Principi di Correggio, il torrone IGP di Bagnara Calabra, e i lievitati artigianali di Panettoneria 365°.

CORTEO STORICO, SBANDIERATORI E RIEVOCAZIONE DEL MATRIMONIO SFORZA-VISCONTI

La Festa del Torrone non è solo un evento gastronomico ma anche un’immersione nelle tradizioni e nella storia locale. Tra i momenti più attesi, la rievocazione del matrimonio tra Bianca Maria Visconti e Francesco Sforza con un corteo storico in costumi rinascimentali, accompagnato da spettacoli di sbandieratori e giocolieri della Cavalcata dell’Assunta, un omaggio spettacolare alla cultura cremonese.

EVENTI COLLATERALI: TRENO STORICO, WORKSHOP E SPETTACOLI ITINERANTI

Un’altra attrazione da non perdere è il Treno Storico che partirà da Milano per raggiungere Cremona in occasione della festa, offrendo un viaggio nel tempo per tutti gli appassionati. Inoltre, durante tutta la settimana, le piazze saranno animate da Marching Band, esibizioni di danza, workshop per grandi e piccini e spettacoli itineranti. Non mancheranno le imponenti installazioni vintage in Piazza Duomo e l’atteso spettacolo finale, che suggellerà l’anima della kermesse con una coreografia di immagini, sapori e ricordi.

UNA FESTA PER TUTTI I GUSTI

Con il supporto del Comune di Cremona, della Camera di Commercio di Cremona, e il patrocinio di Regione Lombardia, la Festa del Torrone è pronta a sorprendere e deliziare tutti i visitatori. Insieme a produttori locali e nazionali, i partecipanti potranno esplorare e assaporare il torrone in piazza Stradivari, corso Gramsci e cortile Federico II. Main sponsor come Sperlari, Rivoltini Alimentare Dolciaria, Vergani e il Centro Commerciale Cremona Po accompagneranno questa festa dolce, coinvolgente e unica.

L’appuntamento è quindi a Cremona, per una celebrazione che unisce sapori autentici e tradizioni millenarie, regalando un’esperienza indimenticabile agli amanti del torrone e delle tradizioni italiane.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400