L'ANALISI
26 Ottobre 2024 - 18:07
MONTICELLI D'ONGINA - Rivoluzione nel sistema di raccolta dei rifiuti, per incrementare la percentuale di differenziazione ma anche per fare in modo che la tassazione sia più equa. La novità arriva da un accordo fra Atersir, Iren e amministrazione comunale: «A partire dalla prossima settimana – viene annunciato – incaricati di Iren si recheranno a domicilio per consegnare i nuovi contenitori per la raccolta domiciliare e spiegare i dettagli relativi al nuovo metodo di raccolta, che misura esclusivamente il rifiuto indifferenziato. Il sistema permette di raggiungere risultati ambientali significativi, contribuendo a ridurre la produzione di rifiuti indifferenziati grazie all’impegno dei cittadini».
Ciascuna utenza sarà associata a un bidoncino grigio dotato di microchip di riconoscimento che permette la lettura e il conteggio di ogni singolo ritiro. Per ciascuna utenza è previsto un numero di ritiri annuale compreso nella tariffa. Applicando un principio di equità gli eventuali costi aggiuntivi, in caso di vuotature eccedenti saranno imputate all’utenza e non redistribuiti agli altri cittadini. Dunque chi produce più rifiuti non riciclabili, più paga.
«Il sistema, prima di entrare in funzione, prevederà un periodo di utilizzo senza modifiche sulla tariffazione – viene spiegato sempre dall’agenzia –, pur testando il sistema di conteggio delle vuotature. Questo periodo di test sarà utile per perfezionare la raccolta differenziata e conferire nel bidoncino grigio solo il rifiuto indifferenziato ed esporlo solo quando è pieno».
Rinnovando i contenitori per la raccolta domiciliare sarà inoltre applicata la normativa europea, che identifica il colore giallo per la plastica e il colore blu per la carta: verranno quindi adeguati i colori dei contenitori e alle famiglie sarà consegnato un contenitore della carta di colore blu. Nulla cambia per i contenitori stradali, inoltre restano le stesse colorazioni per indifferenziato (contenitore grigio), scarti alimentari e organici (marrone).
Gli incaricati di Iren saranno identificabili tramite tesserino nominativo; per ricevere informazioni e ritirare i contenitori qualora non sia stata possibile la consegna a domicilio, ci si potrà rivolgere ad un ‘Punto ambiente’ temporaneo presso i giardini antistanti la sede municipale nelle giornate dell’8 novembre dalle 9 alle 13; il 9 ore 9-13 e 14-17; il 12 ore 14-17; il 15 ore 9-13; il 16 ore 9-13 e 14-17; il 19 ore 14-17.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris