Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

SONCINO

Domenica 27 la sagra delle Radici amare

Bosio ‘resiste’ con l’Oroverde: «Annata difficile, ma ce l’abbiamo fatta»

Andrea Niccolò Arco

Email:

andreaarco23@gmail.com

25 Ottobre 2024 - 20:51

Domenica 27 la  sagra delle Radici amare

SONCINO - Radici: missione compiuta, per un pelo! «È stata un’annata di estrema difficoltà a causa del clima che ci ha massacrato. Ma ce l’abbiamo fatta. Le Radici amare di Soncino, per la Sagra che comincia domenica 27 alle 10 del mattino, ci saranno eccome». Così Roberto Bosio, con la sua Oroverde unico e ultimo produttore del tubero secolare protagonista dell’antica kermesse, annuncia una festa senza intoppi, dopo aver sconfitto con la forza del lavoro anche le tempeste.

Non è stato facile, affatto. «Un settembre freddo e un ottobre ancora peggiore. E non solo, il passaggio da un caldo soffocante alla gelata e poi ancora i rovesci continui e fitti. Insomma – analizza l’agricoltore custode della tradizione –, col meteo peggio di così non poteva andare». Eppure, ancora una volta, l’olio di gomito ha saltato gli ostacoli in quel di Gallignano, sulla Giulio Scotti.

Tante ombre sì ma, per fortuna, anche piccole brillanti luci in fondo al tunnel: «Il clima sempre più imprevedibile pesa e le contromisure da adottare sono poche. C’è solo da lavorare. Fortunatamente – aggiunge l’imprenditore soncinese – sta crescendo, anche se poco alla volta, l’interesse per questo splendido prodotto. La certificazione di qualità della Sagra? Sì – conferma – quello può essere un buon punto di partenza e penso che qualsiasi occasione per parlare del nostro tesoro e della sua tradizione debba essere sfruttato al meglio. C’è ancora tanto da fare e sarà sempre più difficile ma dobbiamo impegnarci tutti insieme».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400