Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CAMISANO

Ladri di metallo, assalto alla piazzola ecologica

Recinzione divelta: via attrezzature, schermi e componenti in rame. Danni riparati dai volontari

23 Ottobre 2024 - 19:28

Ladri di metallo, assalto alla piazzola ecologica

L'ingresso della piazzola ecologica, nel riquadro la recinzione divelta

CAMISANO - Hanno divelto la recinzione esterna della piazzola ecologica e hanno raggiunto i cassoni e i depositi per rubare cavi, schermi elettronici, attrezzature metalliche, componenti in rame, rubinetteria. Ogni cosa che poteva essere utile o trovare un acquirente sul ‘mercato nero’. Oggetti di poco o quasi nessun valore ma che, una volta risistemati o asportati dalle sedi originarie, possono ottenere quotazioni nel giro clandestino dei ricettatori. L’assalto alla discarica è avvenuto con ogni probabilità di notte o alle prime luci dell’alba. L’area è protetta dalle telecamere della videosorveglianza che potranno sicuramente offrire dettagli per risalire ai responsabili.

Un’azione che si sta ripetendo da tempo. I ladri si sono fatti vivi in più occasioni e ogni volta il personale addetto non ha potuto fare altro che constatare i danni e il saccheggio. Difficile pensare che si tratti soltanto di meri atti di vandalismo dal momento che le violazioni, come sottolinea il sindaco Francesco Donida, tendono a riaccadere. «Purtroppo non è un fatto isolato – dice – e siamo stupiti perché rubano di tutto. Anche i vecchi televisori che i cittadini lasciano in discarica perché non li usano più oppure perché hanno spesso di funzionare».

Il sindaco Francesco Donida

A sparire è sistematicamente il materiale ferroso e in rame. La modalità di comportamento è sempre la stessa: sfondamento della rete esterna, selezione e saccheggio, fuga con il bottino. Simile è anche ciò che accade l’indomani o al momento della scoperta del furto con i volontari del paese che si mettono a ripulire e a riparare le reti. «Sono persone di grande senso civico – afferma il sindaco Donida — che ci aiutano su più fronti facendo risparmiare risorse all’amministrazione che possono essere impiegate altrove per la cittadinanza oppure provvedono direttamente nel fornire servizi come sta succedendo con gli interventi di decoro urbano».

Il consigliere comunale Gianluigi Drera, legato al sindaco da un rapporto di amicizia oltre che dalla comune militanza nella lista che ha prevalso alle elezioni, è la guida di un gruppo che si è fatto carico, tra le altre cose, della pulizia del cimitero e della piazza Maggiore. A settembre sono stati i volontari a ridipingere completamente la facciata della scuola materna e ad illuminarla di rosa per aderire alla campagna informativa dell’Airc contro i tumori al seno. Per i furti in discarica, anche se i luoghi sono gestiti da aziende private, la legge prevede l’aggravante del fatto commesso negli uffici e negli stabilimenti pubblici.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400