Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

MANO TESA AL CENTRODESTRA DIVISO

Opposizione, Virgilio paciere: «Incontro tutti i capigruppo»

Per arrivare a una proposta unica sul rinnovo delle partecipate. Portesani apprezza: «Novità importante»

Massimo Schettino

Email:

mschettino@laprovinciacr.it

21 Ottobre 2024 - 08:29

Opposizione, Virgilio paciere: «Incontro tutti i capigruppo»

La sede di Aem in via Persico

CREMONA - Un calendario non c’è ancora, sarà fissato questa settimana, ma il sindaco, Andrea Virgilio vuole mettersi a disposizione per favorire sulla partita delle partecipate il dialogo con l’opposizione e fra le sue diverse anime, che al momento non si vogliono sedere allo stesso tavolo: «Il tema principale è che superino o accantonino le divisioni e che arrivino ad una rosa di nomi condivisa». Lo ha fatto con un post che qualcuno ha letto come un’ironia di fronte ai mal di pancia del centrodestra, ma che non lo è. E il suo avversario in campagna elettorale, Alessandro Portesani, lo ha già chiamato per esprimere apprezzamento e disponibilità.

«Nei prossimi giorni — si legge nel messaggio del sindaco sui social — convocherò i capigruppo delle diverse minoranze in Consiglio comunale a Cremona, penso sia necessario e auspicabile contribuire a un loro confronto e coordinamento anche su una partita importante come quella delle partecipate». 

virgilio.

«Non è assolutamente un’ironia — aggiunge —, ma la seria disponibilità a mettermi a servizio delle minoranze. Un calendario degli incontri non c’è ancora, ma lo concorderemo questa settimana». I tempi stringono e durante i faccia a faccia il sindaco trasmetterà anche le tempistiche dei bandi. Per regolamento comunale, infatti, le nomine dovranno passare attraverso dei bandi e una selezione pubblica. La scelta finale poi toccherà a Virgilio. Con i tempi del caso, cioè poche settimane. In questo momento il centrodestra cremonese è infatti spaccato: da una parte FdI e dall’altra Forza Italia, Lega, Novità a Cremona e Udc. Una frattura che al momento impedisce alle segreterie dei partiti di quell’area di sedersi allo stesso tavolo «neanche per un caffè», come aveva spiegato Simone Bossi (Lega). Men che meno, quindi, per discutere insieme delle proposte da avanzare per le nomine che spettano alla minoranza nelle partecipate dal Comune. Dunque, se tutto resta com’è ora, al sindaco Virgilio saranno sottoposte due rose diverse di candidati. Una prospettiva che la Giunta, nello spirito del dialogo con l’opposizione, vorrebbe evitare: «Ma se non si riuscirà a farlo, sceglierò io».

portesani

E Portesani apprezza: «Ho preso sul serio, e con favore, le dichiarazioni del sindaco Virgilio, rispetto alla sua volontà di coinvolgere tutte le minoranze, attraverso i capigruppo in Consiglio comunale, sul tema delle nomine nelle partecipate. Credo sia una novità importante nel metodo della sua amministrazione, in quanto per la prima volta decide di coinvolgere e di confrontarsi con tutti i gruppi consiliari. È — aggiunge Portesani — un’azione coerente con le sue recenti dichiarazioni in consiglio comunale. Questo ampio confronto, svolto in sede istituzionale e coinvolgendo i capigruppo in consiglio comunale, può effettivamente essere un metodo efficace per l’individuazione di un equilibrio delle nomine nelle partecipate, che tenga conto del consenso ricevuto dai vari gruppi consiliari alle ultime elezioni amministrative. Ho espresso al sindaco Virgilio il gradimento rispetto a quanto ha dichiarato e la mia disponibilità a collaborare attivamente a questo confronto, nell’interesse della città e della partecipazione di tutte le sensibilità politiche in essa presenti». Il presupposto politico da cui parte Portesani è costituito dalla discontinuità venutasi a creare nell’opposizione dalle difficoltà nel centrodestra e dal voto favorevole di Maria Vittoria Ceraso alle linee di mandato del sindaco. In questo scenario Portesani è pragmatico e certamente i capigruppo in Consiglio sono cosa diversa dai segretari cittadini. L’importante è, quindi, che le interlocuzioni, se pure separate, ci siano. Se poi questo porterà ad una proposta unica dell’opposizione, si vedrà. Certamente la mossa di Virgilio favorirà questo processo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400