Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

MADIGNANO

«Noi, missionari laici»

Il 30enne Dasti in Guatemala con la moglie su mandato del vescovo Gianotti

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

20 Ottobre 2024 - 16:22

«Noi, missionari laici»

Nel riquadro Lorenzo Dasti

MADIGNANO - Lorenzo Dasti, 30enne che da sempre fa volontariato nel mondo cattolico, originario del paese e titolare di una borsa di studio all’università di Trento, ha deciso di partire, alla fine di quest’anno, con la moglie Federica, alla volta del Guatemala, Diocesi di San Marcos, nella parte occidentale del Paese. Si tratterà di un’esperienza triennale di laici fidei donum inviati sia dalla Diocesi di Crema sia da quella di Trento: Federica, infatti, è originaria della città lungo l’Adige.

L’altra sera nella chiesa di Ripalta Nuova ha ricevuto il mandato insieme alla compagna dalle mani del vescovo Daniele Gianotti, nel corso della messa che ha ricordato i 100 anni dalla partenza di padre Alfredo Cremonesi alla volta della Birmania da dove poi non tornò più a casa, ucciso dai militari governativi il 7 febbraio 1953 a Donoku. Inoltre la veglia ha celebrato il quinto anniversario della beatificazione del religioso cremasco. Con Lorenzo c’era ovviamente anche la moglie.

Attualmente la coppia sta frequentando, come tutti coloro che si preparano alla missione, il corso Cum di Verona. Gli sposi hanno ricevuto dal vescovo un crocifisso che porteranno con loro in Centro America. Per Lorenzo un’esperienza che conferma un impegno nel volontariato che lo ha da sempre visto in prima linea. Già dieci anni fa era stato in Albania, insieme con altri ragazzi della diocesi cremasca, per i campi ‘Giovani on the road’ della Caritas. Esperienze che continuano tutt’ora e vanno nella direzione di portare un aiuto a bambini e famiglie del Paese delle Aquile, attraverso esperienze negli oratori e nelle parrocchie.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400