L'ANALISI
CREMONA. IMMIGRAZIONE CLANDESTINA
19 Ottobre 2024 - 13:39
CREMONA - Il 17 ottobre 2024, la Polizia di Stato di Cremona ha rintracciato un cittadino tunisino privo di regolare permesso di soggiorno in Italia. L’intervento è avvenuto a seguito di una segnalazione pervenuta tramite il numero di emergenza 112, che ha portato gli agenti ad agire rapidamente in un bar del centro cittadino, dove l’uomo stava arrecando disturbo agli avventori e ai passanti.
Gli agenti della Volante della Questura di Cremona sono intervenuti immediatamente, riportando la calma all’interno del bar e fuori dall’esercizio commerciale. Dopo aver eseguito gli accertamenti di rito, è stato accertato che l’uomo, un cittadino tunisino, era privo di documenti che giustificassero la sua permanenza sul territorio nazionale.
Dopo aver verificato la situazione, il cittadino straniero è stato condotto presso l’Ufficio Immigrazione della Questura di Cremona per ulteriori approfondimenti. La terza Sezione – esecuzioni provvedimenti amministrativi ha preso in carico il caso, avviando la procedura prevista dalla normativa vigente sull’espulsione degli stranieri irregolari. A seguito degli accertamenti, sono state immediatamente attivate le pratiche per l’espulsione del cittadino tunisino.
Come disposto dal Questore di Cremona, l’uomo è stato accompagnato presso il Centro di Permanenza per il Rimpatrio (C.P.R.) di Roma Ponte Galeria, dove rimarrà per il tempo necessario a ottenere i documenti di viaggio per l’esecuzione del rimpatrio. Questa procedura, mirata a contrastare l’immigrazione clandestina, si inserisce nell’ambito di una più ampia operazione di controllo e prevenzione che la Questura di Cremona sta portando avanti con grande impegno.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris