Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

Controllo straordinario dei carabinieri: segnalazioni e sanzioni

Il servizio è stato pianificato per rafforzare la sicurezza pubblica, prevenire reati e contrastare comportamenti antisociali, soprattutto in aree frequentate quotidianamente da numerosi studenti

Cinzia Franciò

Email:

cfrancio@laprovinciacr.it

19 Ottobre 2024 - 10:45

Controllo straordinario dei carabinieri: segnalazioni e sanzioni

CREMONA - Venerdì 18 ottobre, i Carabinieri della Compagnia di Cremona hanno eseguito un servizio di controllo straordinario nel capoluogo, mirato alla tutela dell'ordine pubblico e alla prevenzione dei reati. L'operazione, durata dalle 7 alle 13, ha coinvolto pattuglie delle Stazioni locali, della Sezione Radiomobile e della Sezione Operativa, con il supporto del NAS di Cremona per le verifiche sanitarie. Il controllo si è concentrato su strade, piazze e aree sensibili della città, in particolare durante l'arrivo degli autobus scolastici.

SICUREZZA PUBBLICA E PREVENZIONE

Il servizio è stato pianificato per rafforzare la sicurezza pubblica, prevenire reati e contrastare comportamenti antisociali, soprattutto in aree frequentate quotidianamente da numerosi studenti. Le pattuglie hanno controllato diversi punti chiave della città, tra cui via Dante, il piazzale delle Tranvie e i principali centri commerciali, effettuando posti di blocco per monitorare la circolazione dei veicoli e l’attività nei luoghi pubblici.

SEGNALAZIONI PER DROGA E VEICOLI ISPEZIONATI

Nel corso del controllo, i Carabinieri hanno identificato complessivamente 50 persone e verificato 12 veicoli. Durante le ispezioni, nel parcheggio coperto di via Dante, due giovani sono stati trovati in possesso di hashish. La sostanza è stata immediatamente posta sotto sequestro, e i due ragazzi sono stati segnalati alla Prefettura per possesso di stupefacenti, secondo la normativa vigente.

NAS IN AZIONE

Parallelamente al servizio di pattugliamento, i Carabinieri del NAS, con il supporto delle pattuglie, hanno effettuato ispezioni sanitarie in due locali pubblici della città: un bar e un ristorante. Le verifiche hanno evidenziato carenze igienico-sanitarie e strutturali in entrambi gli esercizi. Inoltre, è stata riscontrata la presenza di locali adibiti a scopi diversi da quelli previsti. A seguito di tali irregolarità, i titolari sono stati sanzionati amministrativamente, con l'imposizione di prescrizioni per l'adeguamento delle strutture.

L'operazione di controllo straordinario condotta dai Carabinieri di Cremona ha raggiunto importanti risultati, contribuendo a garantire maggiore sicurezza nelle strade e a individuare irregolarità nei locali pubblici. Il servizio ha evidenziato l'efficacia della collaborazione tra le diverse sezioni operative e il NAS, a beneficio della tutela dell’ordine pubblico e della salute dei cittadini. Ulteriori operazioni di questo tipo sono previste in futuro per mantenere elevati gli standard di sicurezza e prevenzione nel territorio.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400