L'ANALISI
PREVENZIONE E INFORMAZIONE
19 Ottobre 2024 - 10:31
VAIANO CREMASCO/BAGNOLO CREMASCO - La Compagnia dei Carabinieri di Crema ha recentemente promosso due importanti iniziative rivolte agli anziani del territorio, con l’obiettivo di sensibilizzarli sui rischi di truffe e raggiri. Gli incontri, che si sono tenuti il 6 e il 13 ottobre nei comuni di Vaiano Cremasco e Bagnolo Cremasco, hanno avuto grande partecipazione e si sono svolti nell’ambito delle celebrazioni dell’evento “Anziani in festa”, promosso dalle locali Amministrazioni Comunali.
Il primo appuntamento si è svolto il 6 ottobre a Vaiano Cremasco, all’interno di un esercizio commerciale. In questa occasione, circa 150 anziani, per lo più ultrasettantenni, hanno avuto l’opportunità di ascoltare preziosi consigli direttamente dalle forze dell’ordine. Il Comandante di Stazione di Bagnolo Cremasco ha illustrato le principali tecniche di raggiro utilizzate dai malintenzionati per colpire soggetti vulnerabili, come gli anziani che vivono soli.
Il secondo incontro si è tenuto il 13 ottobre presso il centro sportivo comunale di Bagnolo Cremasco, con la partecipazione di 160 anziani. Anche in questa occasione, il Comandante di Stazione, alla presenza del sindaco e di altri rappresentanti locali, ha spiegato i rischi connessi alle truffe e ha distribuito opuscoli informativi contenenti consigli pratici per prevenire le frodi.
Durante gli incontri, il Comandante ha illustrato una serie di raccomandazioni utili per difendersi dalle truffe, soprattutto quando si è soli in casa. Tra i principali consigli offerti ai partecipanti:
Questi incontri rappresentano un'importante iniziativa di prevenzione e informazione per gli anziani, che sono spesso tra i soggetti più vulnerabili alle truffe. Grazie alla presenza diretta delle forze dell’ordine e al supporto delle amministrazioni locali, gli anziani di Vaiano Cremasco e Bagnolo Cremasco hanno potuto ricevere strumenti concreti per proteggersi dai malintenzionati.
Le truffe ai danni degli anziani sono una piaga che richiede costante attenzione e prevenzione. Le iniziative della Compagnia dei Carabinieri di Crema sono un passo fondamentale per tutelare i cittadini più esposti e garantire loro la sicurezza necessaria per vivere serenamente. Questi incontri, svoltisi in un clima di convivialità e partecipazione, rappresentano un modello di come la collaborazione tra forze dell'ordine e comunità possa fare la differenza nella protezione delle fasce più deboli della popolazione.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris