Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

SCUOLA

Un liceo sportivo per l’area dell’Oglio Po

Partirà a Viadana nel 2025 nella sede dello scientifico ‘Sanfelice’ di via Vanoni. La dirigente Dall’Asta: «Grande opportunità per i ragazzi e per tutto il territorio»

Nicola Barili

Email:

redazione@laprovinciacr.it

16 Ottobre 2024 - 16:19

Un liceo sportivo per l’area dell’Oglio Po

VIADANA - Grande novità per quanto riguarda le scuole dell’intero territorio Oglio Po: dall’anno scolastico 2025-2026 l’Istituto superiore Sanfelice di Viadana avrà anche il Liceo scientifico a indirizzo sportivo, che troverà sede nel plesso dello storico Liceo Maggi in via Vanoni. Questo nuovo corso di studi darà modo agli studenti di approfondire le scienze motorie e le discipline sportive all’interno di un percorso che offre sia una buona preparazione di base nelle discipline umanistiche sia conoscenze e metodi propri delle scienze matematiche, fisiche e naturali nonché dell’economia e del diritto.

La novità è stata presentata in occasione della visita a Viadana del presidente della Provincia di Mantova Carlo Bottani, che è stato accolto dalla nuova dirigente scolastica del Sanfelice Michela Dall’Asta, assieme ai professori, e dal sindaco Nicola Cavatorta insieme con Rossella Bacchi, Mariagrazia Tripodo e Romano Bellini, rispettivamente assessori all’Istruzione, ai Servizi sociali e ai Lavori pubblici. Oltre a visitare le tre sedi del Sanfelice (la centrale, ex ragioneria, il Maggi e il S. G. Bosco), Bottani ha visionato la palestra del liceo, di proprietà della Provincia, in cui saranno effettuati dei lavori per renderla maggiormente idonea a ospitare i ragazzi che sceglieranno il nuovo corso di studio.

«Abbiamo la grande opportunità di ampliare l’offerta formativa della nostra scuola a partire dal 2025-2026 con il Liceo scientifico a indirizzo sportivo: riteniamo che sia una grande opportunità per i ragazzi e per tutto il territorio dell’Oglio Po», ha detto nell’occasione la Dall’Asta.

Il professor Gilberto Pilati, che ha seguito l’iter che ha portato alla nascita del nuovo corso, ha sottolineato: «Abbiamo avuto il sostegno della Provincia, del Comune e anche di tutte le associazioni sportive del territorio. Per le famiglie è un’occasione in più per dare ai figli che già praticano un’attività sportiva la possibilità di accedere a una formazione superiore legata al percorso liceale». Ringraziamenti agli enti locali da parte del professor Damiano Trombini, collaboratore della preside, che ha anche evidenziato: «Noi docenti inizieremo da subito a prepararci in vista di questa nuova sfida».


Il sindaco Cavatorta e il presidente Bottani hanno espresso grande soddisfazione per questa iniziativa dell’Istituto Sanfelice.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400