L'ANALISI
15 Ottobre 2024 - 15:48
Volontari dell’Abio, personale della Pediatria e dirigenti dell’Asst ieri negli ambulatori
CREMA - Giornata di festa per l’Associazione per il bambino in ospedale di Crema, che ieri ha celebrato il 25° anno di attività con una donazione in favore del Maggiore. La presidente Ortensia Marazzi, con i volontari – sono 38 i soci, di cui 28 attivi, che coprono i tre turni giornalieri per le attività nella sala giochi del reparto — ha incontrato il personale medico e infermieristico degli ambulatori dove si vaccinano e si visitano i bimbi. Con loro anche i dirigenti dell’Asst, guidati dal direttore generale Alessandro Cominelli.
Nell’occasione è stata presentata la donazione di Abio, ovvero la ritinteggiatura delle pareti dei locali: elefanti, coccodrilli, conigli, leoncini e tigri accolgono i piccoli pazienti, grazie al lavoro completato nelle scorse settimane. Realizzate da Valeria Petrone, le immagini sono tratte dal libro L’Isola, edito da Carthusia e scritto da Sabina Colloredo per la Fondazione Abio. Scomparsa pochi mesi fa, l’autrice è stata ricordata da Marazzi. Alcune copie del libro sono state lasciate nella sala d’attesa del centro vaccinale dedicato ai piccoli.
«L’intento è quello di aiutare i bambini a comprendere ciò che provano nel corso delle loro strane giornate in pigiama e a non averne paura», ha sottolineato Marazzi. Questo, del resto, è anche l’obiettivo di Abio, che da 25 anni collabora con l’ospedale per rendere il momento dell’accoglienza in reparto e della degenza meno traumatico, operando con il personale sanitario per donare ai piccoli attimi di benessere.
«Abbiamo molti ringraziamenti da fare — ha proseguito la presidente — innanzitutto ai volontari, che sono l’anima di questa associazione. Poi al personale di Pediatria e dei poliambulatori. «Abio è una costante e preziosa presenza — ha evidenziato Cominelli — per l’ospedale e credo anche per l’intera comunità. E la cura dei più piccoli ha anche il vostro volto sorridente e umano di volontari». L’associazione incontrerà la cittadinanza in una serata informativa il 20 novembre alle 20.45 in sala Alessandrini.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris