Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CANNETO SULL'OGLIO

Parco Oglio Sud ripulito dai rifiuti

Decine di sacchi raccolti dai volontari fra Runate e Gerra Giavazzi. Ondata di indignazione in paese: uno sfregio per il nostro ambiente

Pierluigi Cremona

Email:

pierluigi.cremona@virgilio.it

14 Ottobre 2024 - 16:46

Parco Oglio Sud ripulito dai rifiuti

CANNETO SULL’OGLIO - Decine e decine di sacchi di rifiuti raccolti per quintali di materiale abbandonato.

La pulizia effettuata nei giorni scorsi nel territorio comunale ha portato alla luce un quantitativo enorme di immondizia. L’attività è stata realizzata dai volontari Luigi Malzani, Roberto Casnici e Cristiano Barisani, affiancati da Nicola De Domizio, consigliere comunale con delega al Territorio, Sicurezza e Protezione civile. Le zone passate al setaccio sono state quelle della frazione di Runate e di Gerra Giavazzi. Ciò che ferisce ancor di più i volontari e gli amministratori pubblici è che la zona degli abbandoni è inserita all’interno del Parco Oglio Sud, quindi un territorio dove il rispetto per l’ambiente dovrebbe essere ancor maggiore.

fg

Tra i rifiuti raccolti è stato trovato un po’ di tutto: da una macchina del caffè a un fornetto elettrico per pizze, da padelle a ombrelli. Naturalmente non mancano altri tipi di rifiuti più ‘quotidiani’, come tazze di ceramica, plastica varia, vetro e lattine varie. Alla fine della mattinata sono stati raccolti circa 30 sacchi di materiale vario, che sono stati portati nella piazza ecologia di Canneto per il giusto conferimento.

jjj

La pubblicazione delle foto sulla pagina Facebook comunale, ha portato un’ondata di indignazione dei cittadini cannetesi, che hanno visto ‘sfregiato’ l’ambiente. «Purtroppo la civiltà è un valore sempre meno presente tra la gente. La cosa che fa rabbia è che coloro che abbandonano questi rifiuti, pagano anche la tassa sui rifiuti e possono usufruire di tutti i servizi». L’amministrazione comunale, ha ringraziato «i partecipanti per il fondamentale servizio a favore di tutta la collettività».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400