L'ANALISI
13 Ottobre 2024 - 20:16
Gli allievi e le allieve premiati oggi con esponenti dell’Aido e dell’Avis e il sindaco di Gussola
GUSSOLA - Celebrato oggi il 40° anniversario del gruppo Aido, che è ora gruppo intercomunale perché ha unito i comuni di Solarolo Rainerio, San Giovanni in Croce, Casteldidone a quelli già aggregati di Martignana di Po e Torricella del Pizzo, con un totale di 320 iscritti. La giornata è iniziata con la messa celebrata da don Roberto Rota, seguita dalla cerimonia ufficiale nel salone parrocchiale con gli interventi della presidente Giovanna Favagrossa, del presidente provinciale Aido Francesco Pietrogrande, del sindaco Stefano Belli Franzini e del presidente dell’Avis Adamo Bozzetti.
La presidente ha espresso gratitudine ai volontari, sottolineando l’importanza dell’impegno sociale: «Iscriversi all’Aido è una scelta di vita, una speranza per chi attende un trapianto». Quasi 8.000 i pazienti in lista d’attesa, «tra cui molti bambini». Favagrossa ha quindi elencato le attività organizzate dal gruppo, come la Stragussola, il prossimo Trofeo di calcio per pulcini, la collaborazione con l’amministrazione per la consegna della Costituzione ai neo-diciottenni, la ‘Giornata della prevenzione’ a Martignana e il concorso fotografico che giunge alla 15ª edizione con il tema ‘L’eccezionale quotidiano’.
«Queste attività promuovono la cultura del dono e il legame con la comunità», ha affermato. Pietrogrande ha parlato dell’occasione come di un «traguardo importante, ma anche un nuovo punto di partenza per continuare a crescere e a fare la differenza nella vita di molte persone». Il sindaco ha lodato il lavoro dei volontari sottolineando come lottino «contro l’individualismo e l’indifferenza. In quarant’anni avete fatto un lavoro ‘esagerato’». Dal canto suo, Bozzetti ha evidenziato la sinergia tra Avis e Aido per il benessere della comunità.
Sono stati poi premiati gli alunni dell’Istituto Roncalli di Gussola per le loro opere creative: Sofia La Camera (II A), Matilde Pivetti (II A), Alessia Pasku (II B), Melissa Deruishi (I B), Ambra Mattioli (III B), Federico Morini, Mattia Remagni Buoli (IA) e Ramma Essahouli (IB). Come ringraziamento l’Aido ha donato alla scuola del materiale per il laboratorio d’arte. La giornata si è conclusa con un rinfresco.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris