Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

GUSSOLA: IL VIDEO

StraGussola: in 400 alla camminata per la vita

La quarta edizione dell'evento organizzato da Aido e Nordic Walking con il patrocinio del Comune fa centro. La soddisfazione del sindaco Stefano Belli Franzini

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

17 Settembre 2023 - 12:10

GUSSOLA “Ottima affluenza con 400 persone iscritte: la StraGussola si dimostra attrattiva”. Soddisfazione del sindaco Stefano Belli Franzini per il risultato della quarta edizione della ‘Camminata per la vita’ organizzata da Aido, Nordic Walking con il patrocinio del Comune, su percorsi da 3, 6,5 e 11,5 chilometri. Il via poco dopo le 9 di oggi da piazza Comaschi.

“Questa iniziativa serve per unire la conoscenza del territorio, la valorizzazione, lo sport, la salute e soprattutto la comunità e questo è il messaggio principale che intendiamo dare - continua il primo cittadino -. Quindi i miei ringraziamenti a tutti gli organizzatori, amministratori, volontari, Aido, tutti coloro che hanno lavorato per consentire questo evento e soprattutto tanti cittadini e anche persone che sono arrivate dal territorio per vedere la nostra splendida golena e soprattutto quello che possiamo offrire. Questa è la strada giusta. Dobbiamo proseguire in questo modo per far sì che l’Oglio Po e anche Gussola possano essere conosciuti nell'ambito nazionale e non solo”.

Sulla stessa linea Anna Caterina Quarenghi, consigliera delegata allo Sport: “Anche quest'anno la StraGussola è riuscitissima, grazie anche al meteo che ci è venuto incontro. Ringrazio tutti quanti, i volontari, l’Aido e chi ci ha donato del materiale per poter diciamo anche andare incontro alle esigenze delle persone. Ci vediamo l'anno prossimo”.

Giovanna Favagrossa, presidente gruppo Aido di Gussola: “E’ stata una bellissima giornata, è un ottimo modo per diffondere il messaggio dell'Aido. Il gruppo di Gussola è tra gli organizzatori di questa manifestazione arrivata alla quarta edizione e per noi è importante poter trasmettere non solo il messaggio della donazione degli organi, ma anche degli stili di vita che qui durante questa camminata, questa passeggiata, possono essere vissuti appieno in compagnia: Quale modo migliore per trasmettere un messaggio di vita?”. Al termine premiazioni speciali al più giovane, al più anziano e ai gruppi più numerosi. Tra i partecipanti anche alcuni ospiti della Fondazione Busi in carrozzina e della cooperativa Santa Federici-Meraki di Casalmaggiore. Rinfresco a cura del Comitato soci di zona Cremona, Gussola e Piadena della Coop. Assistenza in piazza e lungo i percorsi della Croce Rossa di Casalmaggiore.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400