L'ANALISI
14 Ottobre 2024 - 05:15
CREMA - Palestre provinciali nel mirino. Mentre quella di via Dogali, in dotazione all’istituto Pacioli è chiusa per lavori da fine agosto, lamentele dall’utenza arrivano anche per l’impianto del vicino istituto Galilei. Di giorno è utilizzato dalle classi della scuola, la sera da alcune società sportive. «Nonostante i nostri ripetuti solleciti al Comune e alla Provincia – afferma Roberta Riboldi della Fidelis, realtà di pallavolo femminile — la situazione di abbandono e di mancanza di manutenzione alla palestra del Galilei è immutata da anni. La scorsa settimana c’è stato l’ennesimo crollo del palo della rete di pallavolo, che cadendo a terra ha sfiorato una atleta. In aggiunta, l’impianto elettrico è saltato all’improvviso, anche se va detto che anche quando è in funzione la metà delle lampade sono bruciate. Per non parlare dei servizi igienici non agibili e delle docce con l’acqua fredda».
Riboldi chiede che si possa intervenire: «Siamo una squadra amatoriale che disputa un campionato del Csi, che fa sacrifici per portare avanti una passione pagando di tasca propria l’affitto della palestra e non veniamo minimamente ascoltati quando segnaliamo questi disservizi da anni, che sono oltretutto pericolosi. È scandalosa la situazione in cui ci troviamo ogni volta ad allenarci». Ora che il fatto è stato pubblicamente denunciato, è probabile che, come avvenuto per la vicina palestra di via Dogali, scattino le verifiche, Dopo quasi un anno e mezzo di attesa, a fine agosto è iniziato il primo lotto di lavori per ridare dignità all’impianto e per porre rimedio ai tanti problemi riscontrati.
L’elenco dei disservizi era corposo: illuminazione insufficiente e ad alto consumo energetico, campo da gioco ammalorato e già oggetto di sanzioni da parte della Federazione Pallacanestro, finestra pericolante, canestri non fissati in modo sicuro, docce non funzionanti, servizi igienici inutilizzabili, livello igienico e di pulizia ai limiti della praticabilità, lance antincendio danneggiate e non funzionanti, mancanza di maniglioni antipanico e armadietti divelti.
Subito dopo il distacco del tabellone, addetti della Provincia sono stati nella palestra per verificarne le condizioni. A seguire, l’ispezione è stata effettuata dal vigili del fuoco, che hanno redatto un vero e proprio cahier des doléances, comprendente quanto già era stato evidenziato e aggiungendo numerosi rilievi. Da qui i lavori iniziati in estate. Il secondo lotto, in programma l’anno prossimo, prevede il rifacimento della pavimentazione della palestra.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris