Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

ALLA CASA DI RIPOSO

I carabinieri incontrano gli anziani nella Rsa

L’Arma raccontata agli ospiti della ‘S.S. Redentore’. Appuntamento con il maresciallo Gianluca De Carli, che comanda la stazione dell'Arma di Castelverde è stato uno dei momenti più apprezzati della ‘settimana dei nonni’

Luca Luigi Ugaglia

Email:

redazione@laprovinciacr.it

13 Ottobre 2024 - 16:06

I carabinieri incontrano gli anziani nella Rsa

Il maresciallo De Carli e gli anziani della casa di riposo

CASTELVERDE - L’Arma raccontata agli ospiti della Rsa ‘S.S. Redentore’. L’incontro con il maresciallo Gianluca De Carli, che comanda la stazione dei carabinieri di Castelverde, è stato uno dei momenti più apprezzati della ‘settimana dei nonni’ voluta dalla fondazione guidata da don Claudio Rasoli. Il sottufficiale, accolto, oltre che dal presidente, dal direttore sanitario Andrea Visigalli, dalla coordinatrice degli educatori Licia Pini, da quella della Rsa Benedetta Ferrari e dal direttore delle aree residenziali Stefano Bertelli, ha riassunto in modo esaustivo la storia della Benemerita, ricordando il grande contributo per garantire la libertà e la sicurezza che i militari hanno dato all’Italia nel Risorgimento, durante le due guerre mondiali e ancora oggi.

De Carli ha sottolineato la fedeltà dell’Arma al popolo italiano e l’impegno quotidiano nel preservare la democrazia e la libertà, evidenziando la vicinanza alla gente con la presenza capillare sul territorio delle stazioni.

cc

Don Claudio Rasoli e il maresciallo Gianluca De Carli

«A volte le persone vengono in caserma anche solo per sfogarsi e raccontare i loro problemi – ha ricordato il maresciallo – e noi ascoltiamo volentieri dando consigli e pareri: questo sentirci utili alla gente, anche in questo modo, ci gratifica, la consideriamo una sorta di ricompensa dal punto di vista umano, soprattutto se riusciamo a dare una mano alle persone più fragili».

Il maresciallo ha sottolineato anche i rischi che proprio gli anziani che vivono soli in casa possono correre aprendo inconsapevolmente la porta a ladri e truffatori. Dagli ospiti, oltre alla gratitudine, sono arrivate domande sull’attività degli uomini in divisa.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400