L'ANALISI
CREMONA: I NODI DELLA POLITICA
12 Ottobre 2024 - 09:50
Chiara Capelletti e Luciano Pizzetti
CREMONA - Tutto come previsto per quanto riguarda la maggioranza, qualche scossone nella minoranza, ma senza serie conseguenze. Sono state costituite ieri pomeriggio le sette le Commissioni consiliari permanenti. Fra queste anche quella di Vigilanza, che sarà guidata da Chiara Capelletti (Fratelli d’Italia), mentre come vicepresidente è stata scelta Maria Vittoria Ceraso (Oggi per Domani). Per regolamento entrambe le poltrone spettano alla minoranza. E proprio le onde telluriche che hanno scosso il centrodestra dopo il voto provinciale potevano far sembrare in bilico il nome dell’esponente di Fratelli d’Italia.
In realtà Capelletti ha ottenuto 10 voti, quelli di quasi tutti i consiglieri di minoranza. Assente giustificata Jane Alquati (Lega), alla conta è mancato infatti solo Saverio Simi, di Forza Italia, che è uscito dalla saletta intitolata a Mario Coppetti per marcare l’indisponibilità del suo partito a sostenere l’unico candidato indicato da Fratelli d’Italia: «Stante il fatto che non sia ancora giunto alcun chiarimento da parte di Fratelli d’Italia rispetto alle gravi criticità emerse in occasione del voto provinciale, Forza Italia ha deciso di astenersi sulla candidatura proposta da FdI. Questo voto non riguarda la persona di Chiara Cappelletti, che stimo sia personalmente che politicamente, ma riguarda il partito di Fratelli d’Italia».
Per portare a casa la presidenza della Vigilanza, FdI ha dovuto rinunciare ad altre vice presidenze. Convocate una dopo l’altra a partire dalle 15 dal presidente del Consiglio comunale Luciano Pizzetti, le Commissioni si sono riunite per la prima volta e hanno provveduto ad eleggere presidente e vicepresidente. Questione di pochi minuti. Il voto è avvenuto a scrutinio segreto e ogni commissario ha ricevuto un numero di schede tale da rappresentare tutto il gruppo consiliare. Queste, quindi, le presidenze (maggioranza) e le vice presidenze (minoranza): al Bilancio Daniele Bonali e Ceraso; al Territorio, Rosita Viola e Alessandro Portesani; all’Ambiente Fabiola Barcellari e Paola Tacchini; alla Cultura Marialuisa D’Ambrosio e Alquati; alla Sicurezza Cinzia Marenzi e Cristiano Beltrami: ai Giovani, Sport e Famiglia Simona Frassi e Simi.
Assenti Alquati e Simi, al voto per la Capelletti ha preso parte Portesani (Novità a Cremona): «Come lista civica di ‘Novità a Cremona’ siamo soddisfatti per la nomina delle vicepresidenze nelle commissioni consiliari che ha visto una sostanziale unità di intenti nell’opposizione. È ovvio che i problemi con Fratelli d’Italia restano immutati e quel partito dovrà trovare, al suo interno, una soluzione credibile a strettissimo giro di posta. Voglio sottolineare, con forza, che il nostro voto a Capelletti è stato soprattutto un consenso verso la persona». Chiara Capelletti «che — ricorda Portesani — avevo indicato come possibile vicesindaco in caso di vittoria del centrodestra alle ultime elezioni comunali, si è sempre dimostrata fedele e leale alla coalizione».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris