Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CITTA' E GRANDI LAVORI

Restyling Castelleonese: guardrail ripristinati

E il 20 partirà il cantiere per la riasfaltatura della strada dal rondò di via Erno verso la città

Massimo Schettino

Email:

mschettino@laprovinciacr.it

12 Ottobre 2024 - 05:15

Restyling Castelleonese: guardrail ripristinati

CREMONA - Sono stati ripristinati i guardrail che negli anni erano stati abbattuti sulle rotonde della Castelleonese. In particolare gli operai della ditta Sias spa, di Boario Terme, in Val Camonica, hanno lavorato su due rondò. Il primo cantiere ‘volante’ è stato posizionato all’altezza della rotonda su via delle Viole, all’altezza del vecchio hub vaccinale Covid. Qui la barriera di sicurezza era stata abbattuta più volte e poi era finita dimenticata a terra, sepolta dalla vegetazione. Gli operai hanno rimosso la vecchia protezione e ne hanno installato una nuova a tre ‘onde’. Con un tocco di umanità: sulla vecchia barriera, infatti, qualcuno aveva messo un mazzo di fiori di plastica per ricordare una persona cara, vittima della strada. Gli operai hanno raccolto quel segno di cordoglio e di memoria e lo hanno riposizionato sul nuovo guardrail.

guard rail

Il cantiere si è poi spostato di 1.700 metri verso Cremona fermandosi al rondò all’intersezione con via Erno e via Picenengo. Anche qui la barriera era stata abbattuta e mancava da più di un anno. È stata sostituita con un guardrail a due ‘onde’. Poi il ‘team’ della Sias si è spostato in tangenziale dove sono stati sostituiti 40 metri di barriera all’altezza di via Fatebenefratelli, lo svincolo per l’ingresso al quartiere Zaist.

Si tratta di tre interventi di messa in sicurezza delle strade gestiti da Aem con un costo di 10mila euro. Ben più corposo è quello in programma a breve sulla Castelleonese. «Dal 20 ottobre — spiega l’assessore alla partita Luca Zanacchi — partiranno poi i lavori per l’asfaltatura. In particolare sarà rifatta la pavimentazione di asfalto per 500 metri lineari dalla rotonda di via Erno-via Picenengo sulla carreggiata che porta verso la città. Sul lato opposto saranno invece 200 i metri di nuova asfaltatura. In entrambi i casi sarà steso un tappetino di 14 centimetri, adatto al transito dei mezzi pesanti».


Si tratta di un intervento per 15.700 metri quadrati in tutto del costo di circa 200mila euro affidato alla ditta Favini. È un cantiere particolarmente atteso, visto il pessimo stato del manto stradale in quel tratto. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400