L'ANALISI
11 Ottobre 2024 - 17:57
CREMA - Le giornate del 9 e 10 ottobre hanno visto il territorio cremasco interessato da un’allerta meteo per il rischio idrogeologico dovuto alle intense piogge che hanno riguardato l’area prealpina bergamasca ed in particolar modo il bacino del fiume Serio. Nell’ambito delle proprie competenze e peculiarità la polizia di Stato, con i propri equipaggi dedicati al controllo del territorio ed al soccorso pubblico del Commissariato di Crema, ha coadiuvato l’attività svolta dagli altri enti pubblici nell’ambito della gestione dell’emergenza.
In special modo, oltre alla costante presenza sul territorio, in ambito serale e notturno con un incremento di personale, si è proceduto ad un attento monitoraggio delle zone cittadine adiacenti le sponde del fiume Serio, dei ponti di via Cadorna, via Visconti e le zone pedonali golenali e del ponte Bettinelli.
La costante presenza delle donne e degli uomini della polizia ha portato anche a prestare ausilio nell’opera di chiusura della strada via Garzide – via Ricengo interessata dall’allagamento del piano viabile: con il concorso della polizia locale, carabinieri e protezione civile si è messa in sicurezza la strada inibendone il transito.
L’attività di prevenzione e controllo è continuata incessante anche in presenza della normalizzazione delle condizioni del fiume in ambito cittadino fino a notte inoltrata quando i livelli del fiume in piena hanno iniziato a decrescere lentamente.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris