Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

LA STORIA

Desalu firma l’autografo più tenero

Sabbioneta: lo aveva chiesto con una lettera calligrafa un anziano fan di Cerignola

Pierluigi Cremona

Email:

pierluigi.cremona@virgilio.it

11 Ottobre 2024 - 05:30

Desalu firma l’autografo più tenero

SABBIONETA - Una busta dal tono misterioso, che è solamente una richiesta di autografo per l’oro olimpico Fausto Desalu. La missiva è arrivata due giorni fa in municipio a Sabbioneta all’attenzione del sindaco Marco Pasquali. Scritta a mano con grafia poco elegante, era appunto indirizzata al primo cittadino. «Una volta vista la lettera pensavo all’ennesimo mitomane – racconta divertito Pasquali sulla propria pagina Facebook – che scrive per segnalare la vicina fine del mondo, di cui ovviamente è colpa del sindaco, o spiegare qualche innovativa e strampalata teoria sulla cottura dei mattoni utilizzati per la costruzione delle mura nel ’500».

Invece il contenuto era di tutt’altro tono, la lettera proveniva da Antonio Lelli, residente a Cerignola (Foggia) il quale chiedeva un autografo del suo idolo Fausto Desalu, medaglia d’oro nella staffetta 4x100 alle Olimpiadi di Tokyo il 6 agosto 2021. Un momento storico e forse irripetibile per lo sport italiano, che ha proiettato l’atleta che per anni si è allenato sul campo di gara della società Interflumina, cresciuto tra Casalmaggiore e Breda Cisoni, in cima al mondo dello sport italiano e mondiale e a farsi conoscere in tutta Italia. «Buongiorno signor sindaco mi chiamo Antonio Lelli, sono un fan di Fausto Desalu, vedo tutte le sue corse e spero sempre che vinca. Tifo molto per lui. Mi piacerebbe che scriva la dedica per me sulla foto. Grazie e cordiali saluti», recitava il contenuto.

dsdsd

Pasquali naturalmente si è immediatamente mosso per esaudire questo ‘piccolo grande’ desiderio. Ha contattato Desalu che è andato in municipio e ha autografato la propria foto con una bella dedica. Il tutto poi è stato imbustato e rispedito in terra foggiana. Non vi è certezza sull’età del fan di Desalu, ma dalla grafia e dallo strumento usato per mettersi in contatto con Pasquali, si presume che si tratti di una persona di una certa età e comunque non abituata a utilizzare gli strumenti di comunicazione moderni. «In un mondo digitale e virtuale fa un certo effetto vedere arrivare queste richieste attraverso una lettera postale. Un grazie a Fausto che come sempre si è dimostrato disponibile», ha concluso Pasquali. Se il mondo di oggi vive di foto e selfie con i propri idoli, qualcuno è ancora rimasto ai ‘cimeli’ del passato, forse più classici ma sicuramente meno effimeri dal valore ancora più significativo se arrivati direttamente a casa da quasi 700 chilometri.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400