L'ANALISI
10 Ottobre 2024 - 08:14
CREMA - Seconda giornata consecutiva di stretta sorveglianza per i fiumi del Cremasco. Lungo il Serio dalle 4 sono operative le squadre dei gruppi di protezione civile Lo Sparviere e San Marco, ma anche i volontari del gruppo Soic di Casale Cremasco, Castel Gabbiano e parco del Serio.
Dopo il picco di piena raggiunto ieri mattina tra le 6 e le 8 (+2,25 metri sullo zero idrometrico), il fiume è calato di quasi due metri nelle successive 20 ore. Dalle tre, però, a causa delle piogge torrenziali riprese durante la notte, è cominciata la risalita.
Già da ieri sera e poi ancora in queste ore, i sindaci dei comuni dell’asta del Serio hanno diffuso accorati appelli a residenti e non a rimanere lontani dalle sponde del fiume. Monitorato anche il reticolo idrico minore, mentre diversi terreni agricoli sono ormai diventati acquitrini.
Anche l'Adda ha ricominciato a gonfiarsi. Alle 7 è tornato a superare la portata di 900 metri cubi al secondo, complice la piena del Brembo. Il passaggio dell'ondata nel Cremasco, a partire da Rivolta, è atteso da metà mattinata in avanti.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris