L'ANALISI
09 Ottobre 2024 - 08:10
MONTODINE - In corso il picco di piena del Serio. Secondo i dati forniti dai rilevamenti Aipo, alle 7 in città la portata era oltre due metri sopra lo zero idrometrico. Per tutta la notte i volontari della protezione civile Lo Sparviere hanno monitorato l’andamento del fiume nel tratto da Mozzanica sino a Crema.
"A scopo precauzionale sono stati chiusi gli accessi agli argini" conferma Giovanni Mussi, presidente dello Sparviere. Più a sud lo stesso lavoro l’ha fatto il gruppo San Marco.
Anche in questo caso sono state attuate misure preventive. "La ciclo pedonale Montodine-Ripalta Arpina è stata chiusa" conferma Riccardo Rossetti, responsabile del San Marco.
Sotto osservazione anche l’Adda, gonfio per le piogge e per la piena del Brembo, suo principale affluente. Intorno alle 4 il picco è arrivato nel Cremasco, con una portata di 1.100 metri cubi, appena sotto la seconda soglia di allerta. Poi è iniziato un lento calo. A Boccaserio, dopo la confluenza dei due fiumi, alle 7 il rilevamento di Aipo era 5,3 metri sopra lo zero idrometrico, con il superamento della prima soglia d’allarme.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris