Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

L'INTERVENTO

Andrea Vitali: la malattia mentale, se c'è, è solo una parte

Nella cornice della giornata mondiale della salute mentale, lo scrittore e medico interviene con sensibilità e grazia sul tema delle patologie psichiche

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

07 Ottobre 2024 - 20:17

"Il maggio dei libri" a Castelleone

Andrea Vitali

CREMONA - «Da bambino mi capitava spesso di sognare un cancello in uno spazio aperto, e da ciò che s'è fatto lassù, in quel luogo di verde a perdita d’occhio, grazie allo scambiarsi reciproco di pensieri in forma di parole, anch’io ho avuto il mio bel regalo poiché non altrove avrei potuto immaginare di scrivere sotto un cielo sempre azzurro...».

Nella cornice della giornata mondiale della salute mentale, il quotidiano 'La Provincia di Cremona e Crema' può vantare tra le sue colonne un intervento illustre: quello di Andrea Vitali, medico e scrittore di successo, a cui è dedicata la pagina della rubrica 'Pensieri Liberi'. Vitali, con sensibilità e grazia, racconta la malattia mentale sotto una prospettiva edificante, per andare oltre il pregiudizio e per vedere ciò che davvero si nasconde dietro al velo: fantasia, creatività e genio. 

LEGGI L'INTERVENTO DI VITALI

Dal 2004 al 2021, Vitali ha ricevuto numerosi riconoscimenti letterari, tra cui il Premio Dessi per "La signorina Tecla Manzi", il Premio Bancarella per "La figlia del Podestà", e il Premio Boccaccio per la sua produzione complessiva con menzione speciale per "La modista". È stato finalista al Premio Strega e al Premio Campiello nel 2009. Nel 2021 ha ricevuto il Premio letterario Dante Graziosi Terra degli aironi alla carriera. Le sue opere sono state tradotte in numerosi Paesi nel mondo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400