Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASALMAGGIORE

Scuole, Piccinelli: «Troppe auto, viabilità da cambiare»

Mozione della consigliera per mettere in sicurezza l’istituto Marconi: «In via Adua pedoni e ciclisti a rischio, stop al traffico nelle fasce orarie critiche e limite dei 30»

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

07 Ottobre 2024 - 05:10

Scuole, Piccinelli: «Troppe auto, viabilità da cambiare»

CASALMAGGIORE - L’istituzione di una ‘zona scolastica’ nelle adiacenze dell’Istituto Comprensivo Marconi è il perno della mozione presentata dal gruppo consiliare Movimento Vivace e Sostenibile, rappresentato da Annamaria Piccinelli. L’obiettivo è garantire maggiore sicurezza per gli studenti e migliorare la viabilità intorno alle scuole dell’infanzia e primaria, frequentate da circa 600 bambini. 

picci


VIA ADUA


La mozione prende in considerazione gli esiti dei controlli effettuati in via Adua lo scorso maggio, che hanno registrato un flusso medio di 634 auto tra le 7 e le 9 del mattino, con un picco di traffico tra le 7.40 e le 8.20. La viabilità caotica di via Adua, sottolinea la consigliera, è caratterizzata da marciapiedi quasi inesistenti, parcheggi in divieto di sosta e curve a gomito con visibilità ridotta, una situazione che mette a rischio la sicurezza dei pedoni, in particolare degli studenti che si recano a scuola a piedi o in bicicletta.


PROPOSTE


Tra le misure suggerite vi è il divieto di transito in via Adua nelle fasce orarie critiche, dalle 7.30 alle 8.30 e dalle 15.30 alle 16.30, per ridurre il traffico durante gli orari di entrata e uscita degli studenti. Viene inoltre proposto un limite di velocità di 30 km/h, con apposita segnaletica verticale e orizzontale, per garantire una maggiore protezione dei pedoni. La creazione di aree di parcheggio lungo via Volontari del Sangue consentirebbe ai genitori di accompagnare i bambini a piedi fino all’istituto scolastico. Si suggeriscono anche sanzioni per il parcheggio in divieto nel primo tratto di via Adua, al fine di ridurre la congestione e garantire la sicurezza dei pedoni.

È prevista la comunicazione con le famiglie attraverso circolari scolastiche, corredate da una mappa delle modifiche alla viabilità, per sensibilizzare i genitori e la comunità. Inoltre, si propone la valutazione futura di un marciapiede adeguato lungo tutto il lato sinistro di via Adua, per favorire un transito pedonale sicuro. Un ulteriore intervento suggerito è l’introduzione di stalli di parcheggio a lisca di pesce lungo via Volontari del Sangue per migliorare la sicurezza e l’organizzazione del parcheggio. Piccinelli auspica che venga riorganizzata complessivamente la viabilità nelle aree scolastiche della città, rendendola non solo più sicura ma anche educante.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400