L'ANALISI
05 Ottobre 2024 - 18:36
VICOBONEGHISIO - Un nuovo capitolo si è aperto oggi per le comunità di Vicoboneghisio, Camminata e Cappella con l’arrivo come nuovo parroco di don Claudio Rubagotti, già pastore di Santo Stefano e San Leonardo a Casalmaggiore. Il sacerdote è stato ufficialmente accolto con una cerimonia solenne, presieduta dal vescovo Antonio Napolioni e aperta dalla lettura del decreto di nomina vescovile da parte del vicario zonale don Davide Barili.
"GRATO PER L'ACCOGLIENZA E PRONTO PER IL NUOVO INCARICO"
Don Claudio, nel suo saluto, ha espresso con emozione la gioia per questo nuovo incarico: «Sono grato per l’accoglienza ricevuta». Ha poi affermato di essere pronto ad affrontare questa nuova esperienza con il sostegno dello Spirito Santo e delle comunità. Ha ringraziato tutti i sacerdoti e i collaboratori che lo avrebbero accompagnato, evidenziando che sarebbe stato aiutato dagli altri sacerdoti collaboratori, don Maurizio Germiniasi, don Arrigo Duranti, don Angelo Bravi, don Gino Assensi e dal diacono Luigi Lena, ribadendo la sua fiducia che «questo stare insieme farà bene a tutte le cinque comunità che sto guidando». Prima di concludere, ha scherzato sulla sua Vespa, Valentina, ricordando come avrebbe attraversato il cavalcavia per giungere nelle frazioni con una «bella sciarpa che mi scalda», riferendosi al dono che gli hanno fatto le comunità e con il desiderio di «scaldare anche il cuore dei suoi nuovi parrocchiani».
IL SINDACO BONGIOVANNI: "LE FRAZIONI HANNO UNA MARCIA IN PIÙ"
L’ingresso di don Claudio è stato introdotto dal sindaco di Casalmaggiore, Filippo Bongiovanni, che ha espresso parole di benvenuto a nome di tutta l’amministrazione comunale. «Le frazioni sono un’altra cosa, i cittadini hanno una marcia in più», ha dichiarato, evidenziando la vivacità e il forte senso di appartenenza delle piccole comunità. Ha descritto con affetto i tratti distintivi delle tre frazioni: l’impegno dei parrocchiani di Cappella nel mantenere la loro chiesa, la partecipazione alla messa del sabato a Camminata, e l’energia che anima la parrocchia di Santa Margherita a Vicoboneghisio.
IL SINDACO BONGIOVANNI: "LE FRAZIONI HANNO UNA MARCIA IN PIÙ"
Il saluto della comunità è giunto da Lena, che ha sottolineato come il nuovo parroco rappresenti un «dono multiplo» e ha parlato della necessità di «allargare gli orizzonti» e di non considerare le parrocchie come realtà isolate. Ha inoltre evidenziato le sfide che attendono le comunità, specialmente dopo la pandemia, che ha portato a un calo nella partecipazione.
MONSIGNOR NAPOLIONI: "LA COMUNITÀ È UN LUOGO DI CONDIVISIONE E APERTURA"
Monsignor Napolioni ha invitato tutti a non chiudersi nell’individualismo: «Non è bene che l’uomo sia solo», ha detto, rivolgendosi ai fedeli e ai sacerdoti, ricordando che la comunità parrocchiale deve essere un luogo di condivisione e apertura. Ha esortato a non avere «il cuore indurito», ma ad accogliere il Signore «con stupore di bambini» e a vivere con entusiasmo, pur nelle difficoltà del presente.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris