L'ANALISI
05 Ottobre 2024 - 05:25
Angelo Rossini, Cesare Groppelli ed Enrico Rossini
DOVERA - Un prestigioso riconoscimento, che premia la scelta di una materia prima di qualità legata alle tradizioni del territorio cremasco: il Nustràn di Italprosciutti è tra i migliori cotti d’Italia nella classifica stilata da Gambero Rosso, piattaforma leader per contenuti, formazione, promozione e consulenza nel settore del Wine Travel Food italiani. I migliori tre prosciutti cotti gourmet, tra i 60 testati, sono il frutto di una degustazione cieca che ha messo a confronto i prodotti presenti nel mercato di nicchia, in gastronomie e botteghe di cose buone, selezionate nella fascia alta.
Il blind test è stato effettuato alla Gambero Rosso Academy da un panel di esperti assaggiatori. Il Nustràn, prodotto dal 2019, ha colpito i giudici per il suo «profumo dolce e naturale di buone carni suine cotte. Ottima texture, carnosa e di masticabilità esemplare. Le senzazioni aromatiche al palato richiamano quelle olfattive in un gusto pulito, intenso e persistente».
«Siamo davvero emozionati per questo risultato — commenta Enrico Rossini, socio e amministratore di Italprosciutti — perché non solo certifica la qualità artigianale del nostro cotto Nustràn, creato rispettando la lavorazione e le materie prime della nostra tradizione, ma permette a un’eccellenza del territorio cremasco di avere risonanza nazionale». Con lui in azienda ci sono i soci Angelo Rossini e Cesare Groppelli.
Italprosciutti nasce a Dovera nel 1988 e da oltre 30 anni propone un’ampia gamma di prosciutti cotti di qualità, a cui si è aggiunta — a partire dal 2010 — una linea di specialità a base di carne suina, bovina e avicola: dal tacchino arrosto al roast beef cotto all’inglese. L’azienda unisce la tradizione e i sapori del territorio cremasco a una spiccata vocazione artigianale.
Dal 2014 le redini dell’azienda sono in mano alla famiglia Rossini, che nell’ultimo decennio ha introdotto un nuovo modello d’impresa, moderno e innovativo, senza cambiare il Dna di Italprosciutti. Attualmente nello stabilimento di via Cristoforo Colombo lavorano 12 dipendenti. «Sono giovani che provengono dal territorio, formati tutti da noi — sottolinea Rossini —: c’è chi è arrivato già con esperienza nell’industria alimentare, altri arrivati da realtà diverse. Siamo un’azienda che pone il territorio e le risorse umane al centro del proprio percorso, con grande attenzione alla sicurezza alimentare e alla selezione della materia prima».
Il Nustràn, prodotto esclusivamente con carni provenienti da allevamenti del territorio, che è ad alta vocazione suinicola, è il fiore all’occhiello di Italprosciutti. Le cosce derivano da suini tradizionali di peso attorno ai 180 chilogrammi, allevati attraverso un ciclo di vita dai ritmi naturali. «Gli animali hanno precise caratteristiche genetiche, vengono alimentati con cereali nobili e devono avere un’età di almeno 10 mesi».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris