L'ANALISI
04 Ottobre 2024 - 10:59
Zanacchi, Capelletti, Tambani e Rozzi
CREMONA - «Il termine per la consegna dei nuovi canestri è il 31 ottobre, ma la ditta si è impegnata a fare di tutto per installarli prima». Non sono buone le notizie che l’assessore allo Sport Luca Zanacchi ha comunicato ieri mattina ai rappresentanti del Basket Pool, la società che ha effettivamente in gestione la palestra Spettacolo, e della Sansebasket, che usa la struttura e che domani ha in programma la sua prima partita casalinga. Che quindi sarà giocata al PalaCava. Zanacchi ha spiegato che a far allungare ancora i tempi sono state «le prescrizioni dell’ingegnere strutturista che ha ispezionato la parete su cui deve essere agganciato uno dei canestri» e dove a maggio si è aperta una crepa. «Le indicazioni del professionista ci hanno obbligato a prevedere delle modifiche ai telai dei nuovi canestri. La ditta fornitrice ci ha chiesto il mese di ottobre per riprogettare i telai, ma si sono anche impegnati a fare di tutto per consegnare prima del termine».
ATTIVITA' E DISAGI
«Nell’incontro con Basket Pool e Sansebasket — spiega Zanacchi — si sono coordinate le attività delle prossime settimane e definite le azioni per ridurre al minimo i disagi per gli atleti di tutte le squadre coinvolte. È consapevolezza di tutti, soprattutto dell’amministrazione, assessore e tecnici, che il protrarsi di questa situazione genera non pochi disagi atleti e famiglie dei più giovani ma nell’incontro si è anche condiviso il dato che l’amministrazione si è mossa secondo le normative che regolano il reperimento delle risorse e l’incarico a soggetti esterni per la fornitura e posa delle specifiche attrezzature sportive. La pubblica amministrazione — aggiunge Zanacchi — ha dei tempi tecnici che non possiamo bypassare. Faccio un esempio: prima di poter impegnare i soldi abbiamo dovuto attendere il primo Consiglio comunale, il 24 luglio, per votare la variazione di bilancio. E il 29 abbiamo fatto partire la procedura per l’affidamento diretto. Non abbiamo dormito». E per dimostrarlo, l’assessore allo Sport ha messo in fila «i passi fatti dall’Ente per risolvere la situazione» a partire dall’8 maggio, quando è stato «riscontrato il problema ai canestri della Palestra Spettacolo con sopralluogo immediato dell’Ufficio Tecnico», poi l’affidamento alla ditta il 29 luglio, il sopralluogo, il 31 luglio, dell’ingegnere che il 16 settembre ha consegnato la relazione, inviata lo stesso giorno alla ditta che il 17 ha segnalato la necessità di operare delle modifiche al telaio dei canestri con tempi di consegna slittati al 3 o 4 ottobre. Infine il 30 settembre: «Confronto formale con la ditta incaricata che comunica alcune difficoltà tecniche nella messa in produzione dei telai secondo quanto prescritto dall’ingegnere incaricato dal Comune. A fronte di queste difficoltà, la ditta indica la nuova data del 30 e 31 ottobre come giorni di installazione dei nuovi canestri. La ditta precisa che le date indicate sono il termine ultimo entro il quale verrà effettuato l’intervento ma che vi sarà il massimo impegno per consegnare quanto prima i canestri e installarli in palestra. In tutto questo periodo — conclude Zanacchi — l’interlocuzione con il gestore della palestra Spettacolo Basket Pool e con la società sportiva Sansebasket, diversamente da quanto dichiarato da Portesani, non si sono mai interrotte ma si è lavorato in sinergia per organizzare in altre sedi le attività sportive».
Un quadro di collaborazione confermato da Fabio Tambani (Sansebasket), che non nasconde le difficoltà: «Andremo al PalaCava con una corsa contro il tempo per il match di serie B di domani con la Nervianese e per quello del 9 ottobre con Pizzighettone grazie alla disponibilità della Juvi Cremona che ci ha permesso anche di svolgere qualche allenamento nell’impianto. Tra due settimane iniziano anche i campionati giovanili e dato che la Barbieri è intasata e le palestre omologate per il giovanile, oltre alla Spettacolo, sono solo il PalaCava ed il PalaRadi credo che dovremo emigrare fuori città. Comprendiamo i disagi e siamo grati della disponibilità mostrata dal Comune. È chiaro, però, che non possa non esprimere il disappunto della società per una vicenda che è aperta dallo scorso maggio».
Posizione non dissimile quella del presidente di Basket Pool Cremona, Pierangelo Rozzi che conferma: «Inutile dire che il disagio sia davvero importante e che il gioco ad incastri di difficile soluzione. Detto questo, l’assessore Zanacchi e la dirigente comunale Tania Secchi si sono dimostrati disponibili e stanno cercando soluzioni per consentirci di mettere in campo ogni partita prevista senza slittamenti di calendario».
Sulla questione era intervenuto mercoledì Alessandro Portesani (Novità a Cremona), ieri la consigliera comunale di Fratelli d’Italia Chiara Capelletti con una lettera aperta all’assessore: «Questa vicenda, oltre ad impattare direttamente su alcune società sportive, ne coinvolge indirettamente altre, mette in difficoltà l’organizzazione di dirigenti sportivi, allenatori, istruttori, volontari, vanifica gli investimenti economici di sponsor privati, vanifica la spesa economica delle famiglie che hanno pagato le quote di iscrizioni per far svolgere attività sportiva ai propri figli, mette in croce l’organizzazione delle famiglie con continui spostamenti di orari e luoghi per gli allenamenti, ma soprattutto questa situazione fa pagare il prezzo più alto ai giovani e agli atleti che non riescono ad avere costanza nella pratica sportiva. Questa situazione non la vive una sola famiglia, la vivono tante famiglie cremonesi. La mancanza della palestra Spettacolo, una sola, ha fatto emergere tutta la fragilità di questa comunità che dice di investire, incentivare e promuovere l’attività sportiva quale contesto di educazione, di crescita, di sani valori, di presidio sociale, ma quando manca anche solo uno spazio, questa città manifesta chiaramente l’assenza di una rete di spazi adeguati, lasciando da sole le società sportive».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris