L'ANALISI
03 Ottobre 2024 - 20:35
PANDINO - Una sanzione di 500 euro e una denuncia per reato ambientale. Questi i provvedimenti presi dalla polizia locale a carico dei titolari di un’impresa pandinese, responsabile dell’inquinamento da idrocarburi della roggia Pandina. Uno sversamento di gasolio, fuoriuscito da una pompa in dotazione all’impresa, per un guasto tecnico. L’episodio risale alla scorsa settimana, segnalato da alcuni agricoltori alle forze dell’ordine.
L’immediato intervento degli agenti comandati dal vice commissario Giuseppe Cantoni ha permesso di individuare l’origine dello sversamento e di fermarlo in poche ore. Rimane il danno ambientale, ma fortunatamente non c’è stata moria di pesci. La Pandina scorre a ovest dell’abitato, oltre la provinciale Bergamina. Poi raggiunge il territorio di Dovera, prima di piegare verso est e attraversare il sud del Cremasco sino a Ripalta e Montodine.
L’iridescenza in superficie è stata dunque visibile per diversi chilometri. A quanto emerso lo sversamento ha avuto origine a causa di un problema tecnico alla pompa di rifornimento, risalente alla scorsa settimana. La perdita non è stata riparata nell’immediato e la mattina dopo il piazzale dell’azienda era allagato di gasolio. Invece di eliminarlo utilizzando del materiale assorbente, il carburante è stato lavato via con dell’acqua.
Inevitabilmente, è finito nell’erba e nel terreno e di qui nella roggia che scorre a fianco della proprietà. Dopo l’intervento dell’Arpa e della polizia locale, i responsabili dell’azienda hanno provveduto a posizionare i ‘salsicciotti’ nel letto della roggia così da fermare e poter poi rimuovere il gasolio presente sulla superficie. Le acque sono tornate limpide e la pioggia di questi giorni non sta causando nuovi sversamenti. «La tutela delle acque e dell’ambiente in generale è di fondamentale importanza per la vivibilità del territorio e il tempestivo intervento in caso di inquinamento è necessario se non a evitare, a limitare i possibili danni alla flora e alla fauna» ha commentato il sindaco Piergiacomo Bonaventi.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris