L'ANALISI
LETTERE AL DIRETTORE: BOTTA E RISPOSTA
03 Ottobre 2024 - 17:45
Portesani e Pizzetti
Egregio direttore,
le parole che Luciano Pizzetti mi sta riservando sono il manifesto, aldilà del semplice ‘casus belli’ delle mozioni inerenti il biometano, della sua visione di come si amministra la città. Di quali siano i rapporti tra maggioranza (di soli 192 voti) e opposizione. Del suo modo di concepire l’impegno politico. Del suo brigare, perpetuo e maniacale, nel far apparire il ‘bene’ di una parte come ‘bene comune’. Pizzetti mi accusa di non cogliere mai le opportunità di un dialogo proficuo. Ma in realtà i suoi concetti di opportunità e di dialogo non sono i miei. (...) Certo, ha avuto gioco facile in questi anni. Di questo portano la responsabilità anche alcune sacche del centrodestra che, per interessi personali, sono rimaste supine al suo meccanismo, pur di condizionare, a loro volta, nomine e strapuntini di potere. (...) L’inciucio politico perenne è stato dunque elevato a sistema di governo. Pizzetti e tutto il centrosinistra hanno conferito agibilità politica a chi ha rinnegato il centrodestra cremonese. Il problema non è, come ha spiegato il senatore Renato Ancorotti, Fratelli d’Italia ma chi ha sfruttato per fini personali il consenso genuino del partito. Poi è arrivata ‘Novità a Cremona’ che ha cambiato il paradigma nel rapporto tra maggioranza e opposizione e nel confronto con i cremonesi. Dicendo pane al pane e vino al vino. (...) Questo Pizzetti l’ha capito benissimo, da subito, ma non lo accetta. (...) Quella che lui considera una ‘casamatta’ è, in realtà, la torre di vedetta libera da cui diciamo, a viso aperto, che il suo sistema di perenne inciucio politico è il passato remoto. La città deve dare spazio a forze nuove e a chi non è mai stato rappresentato. (...) Perché noi crediamo che la città possa esprimere tutto questo in un confronto leale con tutte le sue forze libere da lacci e lacciuoli. (...) Chiudo con due riflessioni. La prima. La mia candidatura alle recenti elezioni provinciali è stata di servizio per il centrodestra e per il territorio. Servizio è termine che Pizzetti e i ‘suoi’ conoscono poco perché sottende a un concetto di lealtà e di amore per il territorio. La seconda. Sulla vicenda specifica delle mozioni sull’impianto energetico ho chiesto due discussioni separate per un motivo elementare. La nostra mozione diceva un ‘no’ definitivo al biometano nel Parco del Po e del Morbasco. Quella della maggioranza neppure toccava l’argomento. (...)
Alessandro Portesani
Capogruppo di ‘Novità a Cremona’
Vedo che il consigliere Portesani, assai poco ben consigliato, perde le elezioni ma non la boria e l’insolenza che lo hanno fatto perdere. Non risponde, ringhia. Amen. Mi sono limitato a segnalare come il suo agire sia contraddittorio, facendo perdere opportunità al centrodestra e alla città. Ho evidenziato la giravolta sulla mozione riguardante il biometano, tra Ufficio di Presidenza e Consiglio comunale. Inconfutabile. Nessuno lo vuole supino al sistema di potere. Che non c’è. Egli è semplicemente supino. Per volontà degli elettori. Di primo e secondo livello. Il resto è chiacchiera su un crocicchio. Che evidentemente egli preferisce alla profondità e all’onestà del confronto. Un vero peccato ma pur sempre affari suoi e, purtroppo, dei suoi elettori. Che dire? Forza Alessandro, rialzati e cammina.
Luciano Pizzetti
Presidente del Consiglio comunale
Corre l’obbligo al cronista di precisare che la mozione di maggioranza approvata in Consiglio lunedì scorso con 20 voti favorevoli, 11 contrari, e un astenuto al punto 3 impegna sindaco e giunta a ‘ribadire che, come ha recentemente dichiarato il Sindaco, non è pensabile prevedere nel comparto di San Rocco un nuovo impianto di biometano senza avere una chiarezza di intenti di A2A rispetto alle prospettive del termovalorizzatore e senza un disegno organico dell'intero comparto’. Può evidentemente essere considerato un impegno non sufficiente, ma certamente ‘tocca l’argomento’.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris