Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

IMPIANTI AL PO. I CANTIERI

Grandi lavori in piscina: l'ora del secondo lotto

Al via a novembre. A ottobre lo skate park, poi il parcheggio, la pista ciclistica, le telecamere

Massimo Schettino

Email:

mschettino@laprovinciacr.it

02 Ottobre 2024 - 05:30

Grandi lavori in piscina: ecco il secondo lotto

L'assessore Luca Zanacchi

CREMONA - Da un lato i 3 milioni e 100mila euro di Forus per la piscina comunale e dall’altro i 2 milioni e 910mila euro del PINQuA (Pnrr): il comparto degli impianti sportivi al Po sta cambiando volto. Ma qual è lo stato di avanzamento dei lavori? «Per quanto riguarda il progetto di Forus — spiega l’assessore a Sport e strutture sportive, Luca Zanacchi — si sta ultimando il ripristino dell’impermeabilizzazione del tetto degli edifici che ospitano l’ingresso e la vecchia vasca. A novembre partirà il secondo lotto con i lavori edili: saranno rifatti gli spogliatoi della ex convertibile, sarà colmata la vecchia vasca olimpionica, ora in disuso, e a fianco verrà realizzata della nuova cubatura, nuovi ambienti per fare spazio a sette sale polifunzionali. Sempre a carico di Forus, ma fuori dal project financing c’è la riqualificazione degli spogliatoi dell’attuale vasca olimpionica: non cambierà la disposizione, ma saranno rifatti i pavimenti, gli impianti, i box e le docce. Redatto da un importante studio specializzato in impiantistica sportiva, il progetto prevede che l’entrata resti nell’attuale ingresso, che sarà rimesso a nuovo. Da lì partiranno due percorsi: uno verso spogliatoi e piscina e l’altro alle sale polifunzionali, compresa la palestra di arrampicata che rimarrà. Abbiamo avuto la settimana scorsa un incontro con i tecnici di Forus per fare il punto. Il terzo lotto dei lavori riguarda le attrezzature e l’impiantistica dedicata».

LA PISCINA NON CHIUDERÀ DURANTE I LAVORI

Zanacchi poi sottolinea: «Tutti i lavori non fermeranno l’attività della piscina che non chiuderà a causa dei cantieri. Anche gli spogliatoi saranno riqualificati a rotazione». I tempi? «L’ultimazione dei lavori è prevista in 15 mesi, dunque entro la fine del 2025».

Infine sulla piscina «c’è già stata la riunione con Comune, gestore e società sportive ed è stata condivisa una bozza di planning. Seguiremo lo stesso percorso dello scorso anno, ossia dopo la prima bozza le società cominceranno gli allenamenti per un mese per poi aggiustare e limare con il gestore gli spazi acqua».

IMPIANTO FOTOVOLTAICO E RIFACIMENTO DELLO SKATE PARK

Finanziato con i fondi Pnrr è anche l’intervento per cui l’edificio della piscina è attualmente circondato da impalcature: sono state riallineate le grosse lastre di metallo fatte a semicerchio che compongono il tetto della vasca e che nel tempo si erano mosse. «Ora — aggiunge Zanacchi — stanno procedendo a carteggiare e verniciare tutte le travi lamellari». Il prossimo step è la realizzazione di un impianto fotovoltaico a servizio della piscina sul tetto del blocco spogliatoi.

Ma anche la partita del Pnrr sul comparto intorno alla piscina vede novità in vista: «A ottobre — spiega Zanacchi — partiranno i lavori per la realizzazione dello skate park che oggi in pratica non esiste. Erano state realizzate delle strutture in legno che con il tempo si sono deteriorate e ora verrà invece costruito in cemento secondo i criteri della Federazione italiana sport rotellistici». È già in corso il rifacimento degli spogliatoi a servizio del campo da calcio e della pista di pattinaggio: «Sono state realizzate le fondamenta e i sottoservizi. Ora deve essere eretta la struttura. Sui tempi siamo leggermente in ritardo». Lo spogliatoio attuale sarà demolito.

CAMPI DA CALCIO E PISTA CICLISTICA

Per quanto riguarda la pista ciclistica a lato del bocciodromo, «che non viene asfaltata da 30 anni, sarà rifatta la pavimentazione con un tappetino con grana fine adatto agli impianti sportivi e specifico per il ciclismo e il pattinaggio».
Il progetto prevede anche il rifacimento della rete di recinzione esterna del complesso degli impianti che sul retro, verso l’argine, è piena di buchi. Anche la parte davanti sarà sistemata e ridipinta.

NUOVA PALAZZINA SPOGLIATOI E ALTRI INTERVENTI SULLA CREMONA ARENA

Sarà realizzata una nuova palazzina spogliatoi a servizio dei campi di Cremona Arena.

«A giorni — spiega ancora Zanacchi — partirà la fresatura e la sistemazione del Piazzale Atleti Azzurri d’Italia con particolare riferimento ai sottoservizi.

Infine «saranno riqualificati tutti i vialetti interni con interventi sul parco arboreo e il ripristino della permeabilità del terreno con la posa di autobloccanti. Il progetto prevede anche la riqualificazione dell’illuminazione interna e l’installazione della videosorveglianza che auspico possa essere connessa al sistema comunale».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400