L'ANALISI
01 Ottobre 2024 - 05:30
Come sarà la piazza di Salvirola
SALVIROLA - Un intervento in grande stile che prevede la riqualificazione della piazza principale, la possibilità di ricavare un nuovo spazio civico a cielo aperto e il rifacimento del sagrato della chiesa parrocchiale per un totale di 490mila euro.
Oggi l’inizio dei lavori che sono stati affidati alla ditta Pesenti dopo la procedura di manifestazione di interesse. Il cantiere rimarrà aperto fino alla fine dell’anno salvo complicazioni. Ma il sindaco Nicola Marani è fiducioso che saranno rispettati i tempi e manifesta tutta la sua soddisfazione verso un’opera che sarà certamente la principale del mandato: «Le risorse provengono da un bando di Regione Lombardia al quale abbiamo aderito puntando su un progetto che cambierà il volto del paese. Piazza Marcora è stata ripensata per diventare, all’occorrenza, l’area pedonale di cui abbiamo sempre avuto bisogno e che non abbiamo mai avuto».
La superficie sarà ricoperta di sanpietrini e sarà incrementato anche il verde pubblico con piantumazioni e aiuole. Per la riqualificazione del sagrato l’amministrazione ha sottoscritto una convenzione con la diocesi che, in cambio, concederà per venti anni l’utilizzo del teatro dell’oratorio. Proprio a causa del valore della chiesa di Sant’Antonio il progetto ha richiesto anche la presenza di un archeologo che dovrà monitorare il buon andamento dei lavori salvaguardando l’incolumità dell’edificio religioso. «Il teatro diventerà la nostra sala polifunzionale – commenta il sindaco – dove potremo organizzare incontri pubblici e momenti di discussione».
Di recente sono stati rinnovati i sottoservizi lungo via Vittoria collocando la rete della fognatura insieme alle condutture del metano, dell’acquedotto e della banda ultra larga mentre sono stati interrati i cavi della linea elettrica che prima erano sospesi sulla piazza.
L’ordinanza viabilistica prevede da oggi l’attivazione di un semaforo per gestire il senso unico alternato dei veicoli, il divieto di parcheggio in alcuni degli stalli lungo la roggia, la chiusura al transito ciclopedonale del ponticello di vicolo Pozzo.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris