L'ANALISI
11 Settembre 2024 - 18:19
Nel riquadro il presidente dell'amministrazione provinciale
CREMONA - L’ex Provveditorato di piazza XXIV Maggio verrà ristrutturato grazie al contributo della Fondazione Arvedi Buschini: un intervento di ripristino della struttura che verrà successivamente destinata all’Università Cattolica del Sacro Cuore per usi abitativi, accademici e didattici. A questo scopo, la Provincia di Cremona sta provvedendo a riacquisire la titolarità dell’immobile, trasferita nel 2012 al Fondo Eridano. Il primo atto per tornare in possesso del bene è stato approvato all’unanimità dal consiglio provinciale. Seguirà, quindi, l’atto notarile per la volturazione della proprietà, prevista entro la fine del mese.
INTERVENTO PRESTIGIOSO PER CREMONA
Si tratta di un intervento molto prestigioso per la città, che consentirà di riqualificare dal punto di vista architettonico un’immobile che comprende un interessante teatro di pregio storico-architettonico. L’intero complesso edilizio verrà destinato a uso alloggio per l’accoglienza degli studenti e per altre necessità dell’università, che si farà carico della gestione previa convenzione con l’ente provinciale.
"GRANDE OPPORTUNITÀ PER IL POLO UNIVERSITARIO CREMONESE"
«La riqualificazione dell'ex Provveditorato — dichiara il presidente della Provincia, Mirko Signoroni — è una una grande opportunità colta dall’amministrazione provinciale per favorire l’ulteriore crescita del polo universitario cremonese, i cui effetti benefici si riflettono sull’intero territorio. Un grazie alla Fondazione, e in particolare al cavaliere Giovanni Arvedi, che con questo ulteriore progetto incrementerà in modo significativo la ricettività e i servizi per i giovani universitari che scelgono di vivere a Cremona una fase decisiva della loro vita».
LO STORICO PALAZZO PRONTO A RINASCERE
Il Provveditorato aveva cambiato sede nel luglio di due anni fa, trovando casa a palazzo Ghisalberti, nella parte dei locali occupati fino al 2021 proprio dall’Università Cattolica, prima dell’apertura del campus di Santa Monica. Da allora lo storico palazzo di era fascista di piazza XXIV Maggio è rimasto vuoto. E, ora, è pronto a rinascere. Il valore dello stabile è stimato approssimativamente in 1,5 milioni di euro e l’intervento di ristrutturazione e riqualificazione potrebbe costare, secondo i primi calcoli, almeno 5 milioni di euro.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris