L'ANALISI
IL REPORT DE IL SOLE 24 ORE
30 Settembre 2024 - 12:33
CREMONA - Un bel balzo indietro. Cremona perde sette posizioni nell’indice di sportività pubblicato dal Sole 24 ore e chiude l’annata all’undicesimo posto. Mentre Bergamo risulta la provincia più sportiva di Italia e supera Trento, che cede il primato dopo averlo mantenuto nell’ultimo biennio, con Genova terza, a completare il podio delle migliori province del Paese. I dati sottolineano la grande diffusione dello sport a livello territoriale, pur rimanendo differenze rilevanti tra il Centro-Nord e il Sud. Cagliari al 15° posto (era 11ª) si conferma leader nel Mezzogiorno, che, com’è consuetudine, fatica a salire nelle posizioni medio-alte, nonostante i podi olimpici (dieci in tutto).
Per Cremona un passo indietro importante dopo che negli ultimi tre anni la situazione si era appiattita verso l’alto con il podio nell’ultima classifica e i due quarti posti precedenti. Negli ultimi anni solamente il 2020 aveva dato poche soddisfazioni con il 22° posto. Guardando il bicchiere mezzo pieno resta una posizione di alta classifica su 107 province prese in considerazione. Un risultato diverso anche dovuto a una nuova modulazione delle varie voci che compongono l’indice che considera per la prima volta anche i risultati delle atlete e atleti azzurri a Olimpiadi e Paralimpiadi.
Di fatto però Cremona perde terreno un po’ ovunque. Un anno fa era prima per sport di squadra (ora è quarta), era prima nel basket (ora è sesta) e era prima nello sport femminile (ora è seconda). Di fatto i podi sono rimasti nelle voci ‘squadre e territorio’ (bronzo) e ‘sport femminile’ (argento).
Restano negative le voci: altri sport di squadra, calcio dilettanti e soprattutto investimenti nello sport con un 68° posto che deve fare riflettere.
In generale una flessione dovuta a qualche risultato in meno rispetto alla passata stagione ma anche a un evidente rallentamento delle attività in generale. Le squadre in questa stagione sono diminuite, le difficoltà economiche hanno fatto sparire società storiche e fatto fonderne altre. Gli sport di punta sono trainanti ma probabilmente molto accentratori. La Cremonese in serie B nel calcio, la Vanoli in A e la Juvi in A2 nel basket, oltre a Offanengo, Esperia e Casalmaggiore in A2 di volley non possono bastare.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris