L'ANALISI
29 Settembre 2024 - 18:39
CREMA - Ci sono entusiasmo, soddisfazione e orgoglio nel commento del sindaco Fabio Bergamaschi dopo la chiusura dei Crema Beauty Days: «È stata una prima edizione davvero straordinaria. Le ambizioni c’erano, inutile nasconderlo. La qualità della manifestazione è stata ricercata per fare in modo che questa data zero avesse subito un successo importante, capace di confermare l’intuizione di investire dal punto di vista culturale e dell’attrattività territoriale sul tema della bellezza e del benessere. Volevamo che potesse essere un fattore decisivo di riconoscibilità e di crescita per la città e per il Cremasco».
«I numeri dell’affluenza l’hanno confermato - continua il sindaco -. Ogni evento è stato partecipato. Quelli proposti in piazza hanno stimolato grande curiosità, quelli di approfondimento culturale hanno esteso il senso dell’iniziativa anche a un momento di riflessione sul valore della bellezza nella vita delle persone e in generale nella società. I momenti di orientamento formativo hanno messo in vetrina la formidabile opportunità occupazione che il settore della cosmesi può rappresentare sempre di più».
Bergamaschi passa poi ai ringraziamenti: «A tutti i partner, quelli territoriali in primo luogo, che insieme al Comune hanno unito le forze per mettere in campo questa manifestazione aderendo alla nostra proposta. E anche ai partner fuori dal territorio, il Comune di Milano, Milano Beauty Week, Cosmetica Italia, per la fiducia che hanno avuto sul fatto che anche una città di provincia potesse ambire ad occupare un posto importante su un palcoscenico internazionale come la rassegna milanese. Fiducia che siamo certi di avere ampiamente ripagato con un’iniziativa di altissimo profilo».
Il sindaco guarda già avanti: «Si sono poste le basi per fare in modo che Crema Beauty Days possa durare a lungo nel tempo e diventare sempre più importante. Se questa prima edizione è stata un grande successo, le prossime possono solo migliorare. È stato bellissimo e significativo vedere tanti partner del territorio, ancora prima della chiusura di questi tre giorni, trovare situazioni di contatto perché l’esperienza possa avere un seguito e iniziare addirittura a immaginare elementi di ulteriore espansione nella prossima edizione. Non c’è nulla di più soddisfacente di vedere l’entusiasmo e la partecipazione di tutti gli attori e del pubblico. Questa è un’iniziativa del Comune che deve rimanere nel tempo in modo da accompagnare, come momento di racconto culturale, questa grande eccellenza industriale del nostro territorio».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris